The Disappearance of Josef Mengele, il film diretto da Kirill Serebrennikov, racconta gli anni di fuga del famigerato medico nazista Josef Mengele (August Diehl), soprannominato “l’Angelo della Morte” per le atrocità commesse nel campo di concentramento di Auschwitz.
Dopo il crollo del Terzo Reich e il suicidio di Hitler, Mengele riesce a fuggire e si rifugia in Sud America, dove vive a lungo nell’ombra, spostandosi tra il Paraguay e le giungle del Brasile. Il film è narrato interamente dal punto di vista dello stesso Mengele, offrendo un ritratto disturbante e complesso di un uomo carismatico, lucido, ma profondamente spietato. Un personaggio segnato tanto dall’orgoglio per il proprio ruolo nel regime nazista quanto dal trauma e dalla paranoia di essere scoperto. Con freddezza e calcolo, riesce a evitare per decenni ogni tentativo di arresto sottraendosi sistematicamente alla giustizia internazionale.
Attraverso uno sguardo intimo e disturbante, ci trascina dentro la psiche di uno dei grandi criminali del Novecento, accompagnandoci fino alla sua morte avvenuta in Brasile nel 1979. Un racconto che non assolve né dimentica, ma osserva da vicino l’orrore che si mimetizza e continua a vivere.
Josef Mengele è stato un medico, militare e criminale di guerra tedesco noto per i crudeli esperimenti medici che svolse nel campo di concentramento di Auschwitz Birkenau, usando i deportati come cavie umane.
Presentato al Festival di Cannes 2025 nella sezione Cannes Première.
Attore | Ruolo |
---|---|
August Diehl | Josef Mengele |
Burghart Klaußner | |
Dana Herfurth | |
Carlos Kaspar | Aelxander Eckstein |
Heinz K. Krattiger | Jung |
Ramiro Lucci | Luis |
Rodrigo Costa Pereyra | Roberto Stammer |
Santino Lucci | Jorge |