Perché la morte e la violenza attraggono tanto? E' moralmente lecita l'esibizione della violenza nei film? In ogni caso fino a che punto si può mostrarla? Ecco l'argomento della tesi di Angela, che studia in una scuola di cinema a Madrid. Insieme al suo collega Chema, che è un appassionato di film violenti, Angela si mette alla ricerca di chi ha girato uno 'snuff movie' nel quale la protagonista è torturata fino alla morte.
"A scendere nei dettagli tira una certa aria di déja vu. Attenzione però: 'Tesis' precede sia i vari 'Scream' che '8.mm' e il talento di Amenábar ha conquistato, fra gli altri, Nicole Kidman, con cui ha appena girato un film. Curiosità: Angela è l'Ana Torrent di 'Cria Cuervos'. L'amico cinefilo si chiama Chema come Chema Pardo, direttore della Filmoteca di Madrid, che in Spagna è un personaggio". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 29 giugno 2001) "E' curioso vedere il classico mix horror + Università ambientato non negli Stati Uniti ma in Spagna. 'Tesis' è il primo lungometraggio diretto nel 1995 dal giovane Alejandro Amenabar, neppure trentenne, vincitore di sette dei maggiori premi spagnoli (...). Amenabar ha una gran capacità di creare atmosfere tese, allarmate, in clima di minaccia e di morte; l'efficacia dell'orrore ricorda 'Almost Blue' di Alex Infascelli. (...) Non s'è mai saputo se gli 'snuff movies' siano una realtà oppure una leggenda metropolitana: in ogni caso il film un poco lungo è avvincente. E sono molto convincenti gli attori giovanissimi tra i quali soltanto Eduardo Noriega ha qualche precedente esperienza". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 6 luglio 2001).
- ESORDIO DEL REGISTA ALEJANDRO AMENÁBAR E DELL'ATTORE FELE MARTÍNEZ.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ana Torrent | Ángela |
Fele Martínez | Chema |
Eduardo Noriega | Bosco |
Xabier Elorriaga | Jorge Castro |
Miguel Picazo | Professor Figueroa |
Nieves Herranz | Sena |
Rosa Campillo | Yolanda |
Paco Hernández | Padre di Angela |
Rosa Ávila | Madre di Angela |
Teresa Castanedo | Annunciatrice televisiva |
José Miguel Caballero | Addetto alla videoteca |
Joserra Cadiñanos | Addetto alla vigilanza |
Julio Vélez | Addetto della metropolitana |
Olga Margallo | Vanessa |
José Luis Cuerda | Un professore |
Emiliano Otegui | Un professore |