Teatro di guerra

Teatro di guerra

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 1 voti
Regista: Mario Martone
Genere: Drammatico
Anno: 1998
Paese: Italia
Durata: 113 min
Distribuzione: LUCKY RED
Teatro di guerra è un film di genere drammatico del 1998, diretto da Mario Martone, con Andrea Renzi e Anna Bonaiuto. Durata 113 minuti. Distribuito da LUCKY RED.
Genere: Drammatico
Anno: 1998
Paese: Italia
Durata: 113 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: LUCKY RED
Sceneggiatura: Mario Martone
Fotografia: Pasquale Mari
Montaggio: Jacopo Quadri
Produzione: ANGELO CURTI, ANDREA OCCHIPINTI, KERMIT SMITH

TRAMA TEATRO DI GUERRA

Siamo nel 1994 e da tre anni è in corso la guerra nella ex-Jugoslavia. A Napoli Leo, giovane attore e regista, inizia le prove di uno spettacolo che ha intenzione di portare nella Sarajevo oppressa dalla guerra. In città la compagnia lavora in un teatro malandato, inserito tra i vicoli brulicanti dei quartieri spagnoli. Il testo da mettere in scena è "I sette contro Tebe", dramma di un assedio e di una guerra fratricida. Nella compagnia ci sono Vittorio, fedele collaboratore di Leo, ex attore attivo nel volontariato come insegnante; Giovanna, Francesca e Vincenzo, studenti universitari; Maurizio e Rosario con trascorsi di tossicodipendenza; Luisella Cielo, astro nascente della scena, reduce dal successo di un film dov'era protagonista. Mentre nel quartiere il boss Silvano protegge Leo, all'improvviso Luisella lascia la compagnia per andare a girare un nuovo film. Viene sostituita da Sara Cataldi, un'attrice con cui il Teatro Stabile di Napoli ha già un oneroso contratto. Sono in corso le prove, quando Silvano in pieno giorno viene assassinato per strada da sicari di boss rivali. Un giorno Leo riceve un telegramma, che gli fa cambiare atteggiamento. Va in scena quindi la prova generale: grande successo e piccola festa tra attori e amici. Ma proprio qui Leo rivela la situazione: l'amico di Sarajevo è morto, colpito da una granata, il viaggio in Bosnia non si fa più. Il direttore dello Stabile commenta che a Sarajevo hanno bisogno di armi, non di teatro.

CURIOSITÀ SU TEATRO DI GUERRA

- DAVID DI DONATELLO 1998 PER MIGLIOR MONTAGGIO (JACOPO QUADRI).- SUONO: MARIO IAQUONE.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TEATRO DI GUERRA

Attore Ruolo
Andrea Renzi
Leo
Anna Bonaiuto
Sara Cataldi
Iaia Forte
Luisella Cielo
Roberto De Francesco
Diego
Marco Baliani
Vittorio
Salvatore Cantalupo
Rosario
Antonello Cossia
Antonello
Lucia Vitrone
Lucia
Vincenzo Saggese
Vincenzo
Adriano Casale
Adriano
Angelo Montella
Raffaele
Giuseppe Lissa
Professore
Peppe Lanzetta
Silvano
Toni Servillo
Franco Turco
Maurizio Bizzi
Maurizio
Francesca Cutolo
Francesca
Lidia Koslovic
Bibliotecaria
Lello Serao
Commissario
Sergio Tramonti
Riccardo Donati
Giovanna Giuliani
Giovanna

PREMI E RICONOSCIMENTI PER TEATRO DI GUERRA

David di Donatello - 1998

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1998

  • Premio migliore montatore a Jacopo Quadri
  • Candidatura miglior regista a Mario Martone
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Anna Bonaiuto
  • Candidatura migliore fotografia a Pasquale Mari

Nastri d'Argento - 1999

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1999

  • Candidatura miglior produttore
  • Candidatura miglior regista a Mario Martone
  • Candidatura miglior soggetto
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Mario Martone
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming