Tango
Locandina Tango

Tango

Voto del pubblico
Genere: Commedia
Anno: 1993
Paese: Francia
Durata: 90 min
Distribuzione: COLUMBIA TRI STAR FILM ITALIA -COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (EFFETTO CINEMA)
Tango è un film di genere commedia del 1993, diretto da Patrice Leconte, con Philippe Noiret e Richard Bohringer. Durata 90 minuti. Distribuito da COLUMBIA TRI STAR FILM ITALIA -COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (EFFETTO CINEMA).

IL CAST DI TANGO

LA TRAMA DI TANGO

"Quando mia moglie ha scoperto che, per la quinta volta dall'inizio dell'anno, (eravamo a marzo), l'avevo tradita con un'altra, la mia vita ha subito una scossa. Per cominciare mi ha tradito anche lei, con il primo venuto, che poi era l'autista del taxi che la riportava a casa. Poi mi ha lasciato, per sempre. Amo mia moglie appassionatamente. Ma non posso evitare di sentirmi attratto da due gambe sconosciute nascoste a metà sotto una gonna leggera, o di aver voglia di accarezzare un seno appoggiato alla terrazza di un caffè, o di sentirmi inebriato da uno sguardo, un sorriso ... E' colpa mia se le donne si profumano? Sono andato a trovare mio zio, che pur non essendosi mai sposato, mi ha sempre dato dei buoni consigli quando ho avuto dei problemi coniugali. E' stato esplicito: per ristabilire definitivamente la pace bisogna ammazzare mia moglie. Scusatemi se vi dico che io credo che abbia ragione. Perché se la solitudine degli scapoli non mi ha fatto mai sognare, d'altra parte, la libertà dei vedovi mi è sempre sembrata affascinante. Inoltre, visto che amo ancora mia moglie, questa è anche la sola soluzione che non le faccia rischiare di essere felice con un altro. Visto che né io né mio zio siamo degli assassini, ci siamo assicurati i servizi di un terzo, che non era, neanche lui, un assassino, ma che, per varie ragioni che sarebbe troppo lungo spiegare, non ha potuto rifiutare la nostra proposta. Qualche giorno dopo, questo tizio ha ucciso mia moglie con un colpo di pistola. E io mi sono trovato più leggero, definitivamente libero e felice. No, non proprio felice. Perplesso, più che altro perplesso. Perché le settimane passano e io mi rendo conto, con orrore, che con le donne non si può vivere, ma nemmeno senza di loro. Per questo parliamo di tango: per ballarlo bisogna essere in due."

Genere: Commedia
Anno: 1993
Paese: Francia
Durata: 90 min
Formato: SCOPE A COLORI
Distribuzione: COLUMBIA TRI STAR FILM ITALIA -COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (EFFETTO CINEMA)
Fotografia: Eduardo Serra
Produzione: CINEA TF 1, CINEA & HACHETTE PREMIERE E CIE

RECENSIONE

"Survoltato, eccentrico, incalzante, 'Tango' qua e là ricerca volentieri la complicità del sogno, strizza l'occhio al cinismo, manovra con incantata leggerezza gli strumenti di una memoria cinematografica sedimentata attorno ai nomi e ai film di Truffout e Hithcock." (Stefano Martina, "Il Messaggero", 18 novembre 1993)

CURIOSITÀ SU TANGO

- REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1993.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TANGO

AttoreRuolo
Philippe Noiret
Francois
Richard Bohringer
Vincent
Thierry Lhermitte
Paul
Miou-Miou
Marie
Carole Bouquet
Ospite femminile
Jean Rochefort
Bellhop
Judith Godrèche
Madeleine
Sandra Extercatte
Cameriera
Laurent Gamelon
Tassista
Maxime Leroux
Mariano Escobar
Caroline Clerc
Madre di Maria
Muriel Combeau
Ragazza sull'aeroplano
Antony Cointre
Madre di Madeleine
Yamine Dib
Meccanico
Élodie Bouchez
Ragazza sull'aeroplano
Francoise Baut
Autista
Eric Berenger
Gunsmith
Pascale Pouzadoux
Ragazza sull'aeroplano
Michèle Laroque
Helene Baraduc
Jacques Mathou
Camionista
Isabelle Wolfe
Ragazza alla stazione
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV