Svaniti nel Nulla, il film diretto da Renato De Maria, è ambientato in Puglia, dove qualche anno prima Elena (Annabelle Wallis), psichiatra americana, si è trasferita per amore di Pietro (Riccardo Scamarcio), uomo dal passato problematico. I due si sono sposati, hanno avuto dei figli ma purtroppo il loro desiderio di trasformare una masseria del luogo in un hotel è miseramente naufragato, così come il loro matrimonio.
Una notte, mentre i figli sono con Pietro alla masseria, scompaiono nel nulla. Pietro li cerca disperatamente ma invano. Alla fine è costretto ad avvisare l'ex moglie, con cui è in causa per l'affidamento. Oltre che disperata per la scomparsa dei piccoli, Elena è furiosa con Pietro, a cui dà la colpa dell'accaduto. Poco dopo ricevono una telefonata: i figli sono stati rapiti e per riaverli devono pagare 150.000 euro entro 36 ore. Elena sospetta che siano stati gli strozzini a cui Pietro deve soldi per i lavori falliti della masseria.
L'uomo, disperato, chiede aiuto a Nicola (Massimiliano Gallo), un amico malavitoso, che gli offre i soldi in cambio di un favore: trasportare droga dalla Puglia alla Grecia. Pietro accetta e si imbarca in un'avventura pericolosa in mare. Riesce a sopravvivere per miracolo e torna a Bari all'alba. Al suo arrivo, trova una situazione completamente diversa: le persone, inclusa Elena, si comportano in modo assurdo. Pietro sente di star impazzendo e, con il tempo che scorre, deve risolvere rapidamente questo misterioso e folle enigma per salvare i suoi figli.
Basato sul film Septimo (Spagna/Argentina, 2023) diretto da Patxi Amezcua, con Ricardo Darín e Belén Rueda.
Disponibile in streaming su Netflix dall'11 luglio 2024.
Attore | Ruolo |
---|---|
Riccardo Scamarcio | Pietro |
Annabelle Wallis | Elena |
Massimiliano Gallo | Nicola |
Gaia Coletti | Bianca |
Lorenzo Ferrante | Giovanni |
Elena Riccardi | Commissario |
Bruno Ricci | Maresciallo |
Gerard Koloneci | Trafficante scafista albanese |