La signorina Giddens viene assunta da un noto avvocato londinese perché faccia da istitutrice ai suoi due nipotini Flora e Miles. Appena giunta nel castello di Bly dove vivono i ragazzi, la donna s'accorge che sotto innocenti apparenze, i due bimbi celano un oscuro, inquietante segreto. Alcuni fatti misteriosi e la storia su una precedente istitutrice e un domestico del castello, legati da una morbosa passione e morti in circostanze non chiare, conducono miss Giddens ad una terrificante scoperta: per un inesplicabile fenomeno, i due adulti rivivono nei corpi dei bimbi...
"Tutti gli espedienti suggeriti dal mistero e dall'angoscia insiti nel soggetto, sono puntualmente sfruttati da una regia non priva di abilità, efficace nell'ambientazione, nella caratterizzazione dei personaggi, ed accorta nell'accrescere la tensione della cupa vicenda per mezzo di un'ottima fotografia e di un commento musicale molto aderente." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 51, 1962)
- PRESENTATO AL 15. FESTIVAL DI CANNES (1962).
romanzo "Giro di vite" di Henry James
Attore | Ruolo |
---|---|
Deborah Kerr | Miss Giddens |
Peter Wyngarde | Peter Quint |
Megs Jenkins | Signora Grose |
Martin Stephens | Miles |
Pamela Franklin | Flora |
Michael Redgrave | Lo zio |
Clytie Jessop | Signorina Jessel |
Isla Cameron | Anna |
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1962