Sugarland Express
Locandina Sugarland Express
Serie tv, Show e Film su NOW!

Sugarland Express

( The Sugarland Express )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 10 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1974
Paese: USA
Durata: 110 min
Distribuzione: CIC - CIC VIDEO
Sugarland Express è un film di genere drammatico del 1974, diretto da Steven Spielberg, con Goldie Hawn e Ben Johnson. Durata 110 minuti. Distribuito da CIC - CIC VIDEO.

IL CAST DI SUGARLAND EXPRESS

LA TRAMA DI SUGARLAND EXPRESS

Lou Jean Poplin, raggiunto il marito Clevis Poplin nel penitenziario dove deve scontare ancora quattro mesi di reclusione, lo induce ad evadere per raggiungere Sugarland e strappare il loro figlioletto di due anni agli anziani coniugi cui è stato affidato. Il viaggio, iniziato a bordo della carretta di due vecchietti, prosegue sull'auto di servizio del poliziotto Maxwell Slide, preso come ostaggio. L'inseguimento, diretto dal capitano Tanner, diviene sempre più caotico a causa di incidenti vari, di mosse furbe dei due Poplin e della inefficienza dei poliziotti. Mano a mano che il viaggio prosegue, le informazioni radiofoniche e televisive eccitano la popolazione che accorre per sostenere la donna nel suo intento.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico
Anno: 1974
Paese: USA
Durata: 110 min
Formato: 35 MM, PANAVISION, TECHNICOLOR
Distribuzione: CIC - CIC VIDEO
Fotografia: Vilmos Zsigmond
Musiche: John Williams
Produzione: RICHARD D. ZANUCK E DAVID BROWN PER ZANUCK/BROWN PRODUCTIONS, UNIVERSAL PICTURES

RECENSIONE

"Il film si basa su di un fatto di cronaca accaduto nel Texas nel 1969. Il disperato amore di Lou Jean per la sua creaturina è la molla psicologica e tematica di questo singolarissimo film. La giovane 'fuorviata' come la definisce il gretto genitore, 'madre indegna'ed 'estetista disoccupata' come cinicamente la codificano le disumanizzate schede segnaletiche dello Stato, per riavere il suo baby recupera il marito; intraprende una disperata impresa; diviene donna disposta anche al sacrificio. Il suo dramma entra nel sangue di Clevis, ladruncolo imbelle, giovane remissivo e condizionabile, individuo privo di personalità non tanto per mancanza di materia, quanto per assenza di elementi sociali capaci di provocarne l'evoluzione positiva. Il grido della madre, isterico e delirante ma naturale e legittimo, trova eco nell'umanità di Slide, non ancora robotizzato dal mestiere e dal sistema, come lo sono i suoi anziani colleghi e persino il suo perplesso superiore; tale grido scuote le fibre di una folla che, per mille versi mal educata e acciecata, traduce la sua naturale sensazione in reazioni carnevalesche di delirante stupidità (che ricordano vivamente il famoso 'L'asso nella manica' di Billy Wilder)." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 78, 1975)

PANORAMICA SU SUGARLAND EXPRESS

The Sugarland Express è il film che ha segnato il vero e proprio debutto cinematografico di Steven Spielberg, che aveva già avuto a che fare con la regia televisiva in Duel (1971). Il titolo della pellicola deriva dalla città di Sugar Land in Texas, dove si sono svolti i fatti (realmente accaduti) che hanno ispirato il film, e dove poi sono state anche effettuate alcune riprese. Sotto richiesta della casa di produzione Universal, Spielberg dovette scegliere per la parte della protagonista Lou Jean un’attrice nota al grande pubblico: alla fine la scelta ricadde su Goldie Hawn, premio Oscar come migliore attrice per Fiore di cactus (1969). Sugarland Express segna il primo sodalizio creativo tra Steven Spielberg e il compositore John Williams: a partire da questo film Williams diventa collaboratore fisso del regista, per cui ha realizzato la quasi totalità delle colonne sonore dei suoi film. Alla sua uscita nelle sale, Sugarland Express fu accolto positivamente dalla critica.

CURIOSITÀ SU SUGARLAND EXPRESS

- GIRATO IN TEXAS.- PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA AL FESTIVAL DI CANNES 1974.- PREMIATO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE PER COMMEDIA 1975 DALLA WRITERS GUILD OF AMERICA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SUGARLAND EXPRESS

AttoreRuolo
Goldie Hawn
Lou Jean Poplin
Ben Johnson
Cap. Harlin Tanner
Michael Sacks
Maxwell Slide
William Atherton
Clovis Michael Poplin
Gregory Wawlcott
Ernie Mashburn
Steve Kanaly
Jessup
Louise Latham
Signora Looby
Harrison Zanuck
Langston, figlio dei Poplin
A.L. Camp
Alvin T. Nocker
Jessie Lee Fulton
Signora Nocker
Dean Smith
Russ Berry
Ted Grossman
Dietz
Bill Thurman
Hunter
Kenneth Hudgins
Standby
James N. Harrell
Mark Feno
Frank Steggall
Logan Waters
Merrill Connally
Vern Looby
Gene Rader
Fred Mingers
Gordon Hurst
Hubie Nocker

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SUGARLAND EXPRESS

Festival di Cannes - 1974

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1974

  • Premio miglior sceneggiatore a Hal Barwood, Matthew Robbins, Steven Spielberg
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV