LA TRAMA DI SUCCEDE
Succede, il film tratto dall'omonimo
romanzo best seller di Sofia Viscardi, è l'intenso diario delle emozioni, delle sensazioni, dei sentimenti di Margherita, detta
Meg (
Margherita Morchio), e dei suoi amici, quattro adolescenti che condividono tutto: da un'alba milanese, a un rifugio sul tetto, le sneakers blu, la camicia di jeans, la musica nelle cuffie, la scuola e i primi baci. C'è questo e molto altro in Succede: una storia di amore e amicizia in quel particolare momento della vita che è l'adolescenza, quando ogni evento è di estrema importanza, ogni emozione è assoluta, dove il passato e il futuro non hanno posto, solo il presente esiste ed ha importanza.
Nata a Milano l'11 maggio del 1998, Sofia un giorno ha pensato che condividere le sue esperienze di adolescente e il suo modo di vedere l'esistenza (e il suo immenso amore per gli One Direction) con il giovane popolo di internet avrebbe potuto divertire non soltanto lei, ma qualche altro ragazzino in cerca di consigli o di un diversivo. L'idea ha dato i suoi frutti e nel 2015 (a solo un anno di distanza dalla pubblicazione del suo primo video), la Viscardi è assurta al rango di star, tanto da partecipare una serie di eventi pubblici a cui si sono presentati numerosi fan. Ad accrescere la sua fama è stata un’intervista a Roberto Saviano, sempre nel 2015, che ha totalizzato circa 150.000 visualizzazioni (risultato che può sembrare ottimo, ma che è ben poca cosa rispetto al successo del video "Con chi sono fidanzata?", che ha registrato 1 milione e 300 mila visualizzazioni).
Serie tv, Show e Film su NOW!
GUARDA IL TRAILER DI SUCCEDE
RECENSIONE
Senza filtri né giudizi, l'esordiente Francesca Mazzoleni gira un teen-movie ad altezza ragazzi che è un diario delle emozioni di quattro amici. Nel descriverli, il film evita di presentare gli adolescenti come esseri svogliati e abulici, insistendo invece sulla loro positività e il loro buonsenso. Tutt'altro che sciatta, la regia è al servizio della storia ma ha una sua forte specificità e al realismo preferisce un naturalismo quasi magico, che trasforma Milano in una specie di La La Land. Ottimi gli attori, a cominciare dalle esordienti Margherita Morchio e Matilde Passera, che insieme a Matteo Oscar Giuggioli e Brando Pacitto hanno tratto beneficio da un lungo meticoloso lavoro di preparazione. (
Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Succede
PANORAMICA SU SUCCEDE
Da bambina Sofia Viscardi sognava di diventare una cantante di successo, ma invece di una bella voce il buon Dio le ha dato capelli biondi e occhi azzurri e un’aria sbarazzina nonché una discreta dose di audacia che in breve tempo l’hanno resa una diva del web, per la precisione di youtube.
Con un blog molto seguito, sul quale parla sia della macchina fotografica con la quale si riprende che del modo in cui cura i suoi riccioli, Sofia Viscardi ha pubblicato, nel maggio del 2016, il romanzo "Succede", e ha dichiarato: "La richiesta della casa editrice di scrivere un libro? Non mi è mai arrivata. Nel senso che sono stata io ad andare a cercare un editore. Sentivo la necessità di raccontare una storia attraverso un mezzo diverso. Questo è un lavoro totalmente nuovo e differente rispetto ai miei canoni". Anche se fra un libro e un video c'è di mezzo il mare, in "Succede" (che ha venduto 120.000 copie) la youtuber non si è spostata dall'argomento teenager. Protagonista della vicenda, che è a tutti gli effetti un romanzo di formazione, è la diciassettenne Margherita (detta Meg), una ragazza timida e goffa che si nasconde dietro ironia e cinismo - e dentro felpe gigantesche - e che deve barcamenarsi fra una mamma severissima e un papà ambientalista che non accende il riscaldamento per non inquinare. Le sue vicende si intrecciano con quelle di Olimpia (espansiva, esplosiva ed estroversa), Samuele e Tom (che sorride poco e ama il rock), in un'alternanza di gioie che riempiono e fanno palpitare il cuore e di sofferenze e piccole sconfitte.
Sofia Viscardi ha impiegato circa un anno a scrivere "Succede" e si è lasciata ispirare, oltre che dalla vita vera, dalla musica, in particolare da una versione acustica del brano degli State Champs "Elevated", che è citato anche nel romanzo. Quanto al titolo, nasce dalla constatazione che, soprattutto quando si è giovani, le cose capitano e basta: improvvisamente, imprevedibilmente.
Prodotto da Warner Bros. Entertainment Italia, Indigo Film e Roman Citizen, il film Succede segna l'esordio nella regia di un lungometraggio di Francesca Mazzoleni, diplomata al centro Sperimentale di Cinematografia e autrice di diversi cortometraggi e documentari. Assistente di Marco Danieli per La ragazza del mondo e nata a Catania nel 1989, ha scritto lei stessa la sceneggiatura insieme a Paola Mammini e Pietro Seghetti. Davanti alla macchina da presa ci sono invece gli esordienti Margherita Morchio e Matilde Passera, Matteo Giuggioli (che abbiamo visto ne Gli sdraiati). Nel cast del film anche e i più "consumati" Brando Pacitto, Francesca Inaudi, Giampiero Judica e Giovanni Anzaldo. La città che fa da sfondo al film è Milano.
FRASI CELEBRI DI SUCCEDE
Dal Trailer Ufficiale del Film:
Meg (Margherita Morchio): Dicono che sono solo dieci le scelte che ti cambiano veramente la vita e cinque di queste le fai senza neanche accorgertene
Meg: A questa età non lo decidi, succede. Non lo programmi, non sai quando, arriva e basta!
Sam (Brando Pacitto): L'unica cosa di cui abbiamo bisogno per diventare buoni filosofi, è la capacità di stupirci!
Meg: È inutile avere paura che le cose sfuggano di mano, che non siamo in grado di essere felici, perché invece succede proprio così!
INTERPRETI E PERSONAGGI DI SUCCEDE
VEDI LE FOTO DI SUCCEDE