Space Jam è un film del 1996 a tecnica mista, che unisce attori in carne ed ossa a personaggi di animazione: tra i protagonisti troviamo infatti il campione della pallacanestro americana Micheal Jordan e i Looney Toons. Nel 1973, un giovane Michael Jordan dice a suo padre che vuole andare all'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, per giocare nella squadra del campionato e andare alla NBA. Il sogno del bimbo si avvera, e diversi anni dopo, a seguito del conseguimento di numerosi titoli, Jordan annuncia in una conferenza stampa il suo ritiro dalla pallacanestro. Tuttavia, dichiara di aver intenzione di intraprendere una carriera nel baseball, nel quale però si dimostra meno capace.
Nel frattempo, in un pianeta lontano, il parco divertimenti di Moron Mountain, gestito dall’alieno malvagio Mr. Swackhammer, ha perso ogni attrattiva gli occhi del pubblico ed è in cerca di nuove attrazioni. Decide quindi di inviare i suoi sottoposti, i Nerdlucks, sulla Terra per rapire Bugs Bunny e gli altri Looney Toons, nella speranza che possano avere lo stesso successo anche sul loro pianeta. Quando gli alieni giungono dai Looney Toons, però, questi li sfidano a una partita di pallacanestro, credendo di partire avvantaggiati a causa della piccola statura degli extraterrestri. Tuttavia, i Nerdlucks scoprono che i migliori giocatori di pallacanestro giocano nel campionato americano, e così, intrufolandosi alle partite NBA, rubano il talento a 5 top player: Charles Barkley, Patrick Ewing, Larry Johnson, Muggsy Bogues e Shawn Bradley. Grazie al talento di questi, i Nerdlucks si trasformano in Monstars, energumeni praticamente imbattibili. I Looney Toons si rendono quindi conto di avere anche loro bisogno di aiuto e tentano di arruolare Micheal Jordan, la loro unica speranza per non essere ridotti in schiavitù...
"Bugs Bunny attacks!": il film, costato oltre 100 milioni di dollari, è diabolicamente vertiginoso, la super-coppia funziona a meraviglia, il ritmo è travolgente come uno spot dilatato, compare una rivale di Jessica Rabbit (e Valeria Marini), la coniglietta Lola Bunny (doppiata da Simona Ventura, voci anche di Giampiero Galeazzi e Sandro Ciotti). Cameo di Bill Murray, alla sceneggiatura ha collaborato il nostro Leo Benvenuti, molta musica rap. (Il Messaggero, Fabio Bo, 23/2/97) Mescolare disegni animati e esseri umani è ormai un vecchio gioco, giocato anche da Roger Rabbitt e da Volere volare di Nichetti: il film per bambini di Joe Pytka è nuovo per i trucchi elettronici stupefacenti, e specialmente per la sua totale integrazione allo stile e alla sostanza della pubblicità. (La Stampa, Lietta Tornabuoni, 23/2/97)
Michael Jordan era abituato ad allenarsi tutto l’anno: non ammise perciò una pausa nemmeno durante le registrazioni del film. La Warner Bros. allora accettò di allestire per MJ una zona che gli consentisse di seguire il suo programma di allenamenti.
I creatori affidarono a Bill Murray il ruolo di una persona che, nonostante la sua età (e la poca frequenza con cui si allena), sogna ancora di entrare nel mondo della NBA. Tale ritratto si fonda su una precedente esperienza di Murray: nei primi anni ’90 fu protagonsita di una serie di spot televisivi in cui impersonava un aspirante giocatore di basket, che nonostante ce la mettesse tutta non arrivò a realizzare il suo sogno.
I creatori del film decisero di aggiungere tra i Looney Toons un nuovo personaggio femminile, che fece il suo debutto proprio in Space Jam: Lola Bunny. La canzone “I believe I can fly” di R Kelly, appositamente scritta per Space Jam, fece la sua prima apparizione proprio nella soundtrack del film. La canzone fece poi vincere due Grammy Awards a R Kelly.
Titti: Oh-oh, mi è semblato di vedele... è velo! È velo! È ploplio Michael Jordan! Porky Pig: Mi perdoni signor Jordan, potrei avere il suo aut-il suo aut... la sua firma, grazie? Daffy Duck:Questa è l'ultima volta che accetto un lavoro in cui ci sono cani o bambini! Michael: È stato divertente giocare con voi, avete tutti un grande... Looney Tunes: Eh...? Michael: ...avete un enorme... Looney Tunes: Sì...? Michael: Be', qualunque cosa sia, ne avete tanto, ragazzi. Lola Bunny: Che bel complimento!
Attore | Ruolo |
---|---|
Michael Jordan | Se Stesso |
Wayne Knight | Stan Podolac |
Theresa Randle | Juanita Jordan |
Manner "Mooky" Washington | Jeffrey Jordan |
Eric Gordon | Marcus Jordan |
Penny Bae Bridges | Jasmine Jordan |
Brandon Hammond | Michael Jordan A 10 Anni |
Patricia Heaton | Ammiratrice |
Del Harris | Se Stesso |
Dan Castellaneta | Ammiratore |
Michael Alaimo | Dottore |
Charles Barkley | Se Stesso |
Thom Barry | James Jordan |
Larry Bird | Se Stesso |
Muggsy Bogues | Se Stesso |
Shawn Bradley | Se Stesso |
Cedric Ceballos | Se Stesso |
Bebe Drake | Governante |
Patrick Ewing | Se Stesso |
Albert Hague | Psicologo |
David Ursin | Allenatore Di Charlotte |
William G. Schilling | Giocatore Di Golf |
Jim Rome | Se Stesso |
Linda Lutz | Donna Veggente |
Nicky McCrimmon | Giocatore Di Basket |
Bill Murray | Se Stesso |
James O'Donnel | Arbitro Della Nba |
Kelly Vint | Ragazzina |
Paul Westphal | Se Stesso |
Larry Johnson | Se stesso |