Sono Solo Fantasmi

Sono Solo Fantasmi

( Sono solo fantasmi )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
2.9 di 5 su 133 voti

Al cinema dal: 14 novembre 2019
Genere: Commedia
Anno: 2019
Paese: Italia
Durata: 98 min
Data di uscita: 14 novembre 2019
Distribuzione: Medusa
Sono Solo Fantasmi è un film di genere commedia del 2019, diretto da Christian De Sica, con Christian De Sica e Carlo Buccirosso. Uscita al cinema il 14 novembre 2019. Durata 98 minuti. Distribuito da Medusa.
Data di uscita: 14 novembre 2019
Genere: Commedia
Anno: 2019
Paese: Italia
Durata: 98 min
Distribuzione: Medusa
Montaggio: Francesco Galli
Musiche: Andrea Farri
Produzione: Una produzione INDIANA PRODUCTION in collaborazione con MIYAGI ENTERTAINMENT.

TRAMA SONO SOLO FANTASMI

Sono Solo Fantasmi, il film di Christian De Sica, è la storia di due fratellastri: un mago fallito, Thomas (De Sica) e Carlo (Carlo Buccirosso), partenopeo e oppresso continuamente dalla moglie e dal padre, originari del Nord Italia. Quando muore il padre Vittorio, i due si rincontrano dopo molto tempo a Napoli. Qui scoprono che il genitore, giocatore d'azzardo e dongiovanni, ha avuto un terzo figlio di nome Ugo (Gian Marco Tognazzi), che a prima vista sembra un po' stupido, ma che rivela essere un vero genio incompreso. Il padre ha lasciato loro anche molti debiti da sanare e non la tanto agognata eredità. Niente soldi da intascare, ma soldi da cacciare. È così che i fratelli decidono di accumulare denaro sfruttando le superstizioni napoletani e credulità del popolo, presentandosi come esperti "acchiappa fantasmi".
Questo nuovo lavoro inizia a rendere bene ai ghostbuster fino quando Carlo non viene posseduto dallo spirito di Vittorio e Thomas e Carlo iniziano a credere da quel momento che quei fantasmi, che avevano messo in dubbio, esistono davvero. Gli spettri catturati si liberano e, pronti alla vendetta, risvegliano il fantasma di una strega, decisa ad annientare l'intera città. Il trio di acchiappafantasmi insieme al padre dovranno cercare di fermare la strega e salvare Napoli. Serie tv, Show e Film su NOW!

Sono Solo Fantasmi
14 Foto
Sono Solo Fantasmi
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU SONO SOLO FANTASMI

Il soggetto di Sono solo fantasmi è stato proposto a Christian De Sica in alternativa alla horror comedy Oscar insanguinato del 1973, un film inglese di cui avrebbe voluto fare il remake ma non è stato possibile risalire ai detentori dei diritti. De Sica ha quindi mantenuto intatto il desiderio di mescolare paura e risate con questa idea dei fantasmi, sviluppata in una sceneggiatura scritta da lui stesso insieme a Andrea Bassi e Luigi di Capua. Sono solo fantasmi è ufficialmente diretto da Christian De Sica ma, come accaduto per il precedente film Amici come prima, l'attore si è occupato soprattutto della direzione degli attori mentre della regia tecnica relativa alle inquadrature, ai movimenti e ai posizionamenti della camera, è stato Brando De Sica a seguirla. È per scelta stessa del figlio di Christian che il suo nome non appare nei titoli.
Il film è stato girato quasi interamente a Napoli per circa otto settimane. Christian De Sica tiene a precisare che "a differenza dei film che ultimamente si fanno nel capoluogo campano, che hanno a che fare con la camorra e rappresentano una città buia e nera, Sono solo fantasmi rispecchia la Napoli luminosa", come quella spesso descritta ma soprattutto amata da suo padre Vittorio De Sica. Per questo motivo, senza necessariamente fare un omaggio in modo esplicito, Christian ha inserito nel suo Sono solo fantasmi molti elementi che ricordano i film di Vittorio.

CRITICA DI SONO SOLO FANTASMI

La commedia, farsesca e a tratti vagamente demenziale, è quanto i fan di Christian De Sica si aspettano da lui. I momenti horror tentano di essere quanto più seri (e spaventosi) gli è possibile. Gli equilibri sono sghembi e goffi, non mancano le scivolate, ma quando De Sica (anche regista e sceneggiatore, oltre che protagonista) inizia a confrontarsi col fantasma del padre, nascondendosi dietro il dito dell'omaggio, le cose si fanno serie, e interessanti. E non mancano i momenti quasi da auto-analisi. Con tutti i suoi limiti, un film puramente soprendente. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Sono solo fantasmi.

CURIOSITÀ SU SONO SOLO FANTASMI

Inizialmente Christian De Sica voleva fare un remake del film "Oscar insanguinato" con Vincent Price. L'idea era quella di realizzare un film horror comedy con Massimo Boldi. I produttori purtoppo non sono riusciti a trovare i diritti del film.

Il rapper Clementino ha realizzzato un brano esclusivo per il film.

Nel film ci sono molte citazioni ed elementi che riportano ai film di Vittorio De Sica.

Nel film i due ragazzi Francesco Bruni e Valentina Martone parlano il puteolano, dialetto che hanno dovuto studiare per girare il film.

FRASI CELEBRI DI SONO SOLO FANTASMI

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Carlo (Carlo Buccirosso): Sto inguait', non ho neanche un euro!
Thomas (Christian De Sica): Ma come, fai tanto l'industriale milanese e poi non c'hai manco i sordi pe' piagne?!
Ugo (Gian Marco Tognazzi): Che ne sarà di me?Che ne sarà...
Thomas: E che ne sarà de te?! Che te la piglierai 'n der culo!

Carlo: Tanti anni passati al Nord, gioco forza la prendi l'inflessione indelebile
Thomas: Ma come cacchio parli?!

Thomas: Ma che è sto bagnaticco?
Carlo: No, niente, me so pisciat' sotto!
Thomas e Ugo: E no!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SONO SOLO FANTASMI

AttoreRuolo
Christian De Sica
Thomas
Carlo Buccirosso
Carlo
Gian Marco Tognazzi
Ugo
Ippolita Baldini
Serena
Leo Gullotta
Aristocratico napoletano
Francesco Bruni
Dante
Valentina Martone
Rosalia
Gianni Parisi
Notaio

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SONO SOLO FANTASMI

Nastri d'Argento - 2020

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2020

  • Candidatura migliore attore in un film commedia a Gianmarco Tognazzi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV