Solo per una Notte, film diretto da Maxime Rappaz, racconta la storia di Claudine (Jeanne Balibar), una donna di mezza età che ha dedicato la sua intera vita a occuparsi del figlio Baptiste, disabile, sacrificando sé stessa e tutti i suoi sogni. Claudine lavora come sarta e vive in un piccolo paese vicino alle Alpi svizzere.
Si concede solo una notte, una volta alla settimana, di martedì, un po' di libertà: prende un treno e raggiunge un albergo di montagna vicino alla diga della Grande-Dixence, nel Canton Vallese, dove socializza con uomini di passaggio. Intrattiene con loro brevi relazioni, senza impegno, e ascolta le loro storie.
Le descrizioni delle città da cui provengono diventano il materiale delle lettere che Claudine scrive a suo figlio, firmandole con il nome del padre assente. Una fragile routine che le permette di sognare e di resistere. Ma quando uno di questi amanti, Michael, un ingegnere tedesco, decide di prolungare il suo soggiorno, Claudine si ritrova coinvolta in una relazione inaspettata.
La presenza costante di Michael rompe i suoi schemi e la porta a rimettere in discussione la sua esistenza. La donna, che aveva chiuso con certe illusioni, si trova ora davanti alla possibilità concreta di riaprire una porta rimasta socchiusa per anni, e di riprendere in mano la propria vita.
Presentato al Festival di Cannes 2023 nella sezione ACID.
Ambientare il film nel 1997, è stata una scelta dettata da una volontà estetica da parte di Maxime Rappaz, che desiderava un periodo allo stesso tempo vicino e lontano, nel quale è cresciuto e che stimola il suo immaginario. Ha dichiarato il regista: "Ci tenevo soprattutto a raccontare una storia di natura romanzesca non ancora influenzata dai mezzi di comunicazione attuali."
Attore | Ruolo |
---|---|
Jeanne Balibar | Claudine |
Thomas Sarbacher | Michaël |
Pierre-Antoine Dubey | Baptiste |
Véronique Mermoud | Chantal |
Alexia Hébrard | Sylvie |
Marie Probst | Annette |
Yvette Théraulaz | Martine |
Adrien Savigny | Nathan |
Gianfranco Poddighe | l'italiano |
Alex Freeman | l'inglese |
Philippe Schuler | lo svizzero |
Martin Reinartz | Alban |
Etienne Fague | il regista |
Marco Calamandrei | Gaston |