Sleepers, il film diretto da Barry Levinson, segue la storia di quattro ragazzi: Lorenzo (Joseph Perrino), soprannominato Shakes, Michael (Brad Renfro), John (Geoffrey Wigdor) e Tommy (Jonathan Tucker), cresciuti ad Hell’s Kitchen, un quartiere malfamato di New York, in situazioni famigliari piuttosto critiche. I quattro giovani minorenni sono legati da una forte amicizia e sognano da grandi di diventare veri gangster. Durante la calda estate del 1967, un giorno per mettersi alla prova, i quattro amici tentano di rubare un carretto di hot dog, finendo per ferire gravemente un anziano signore all'uscita della metropolitana. Per questo motivo verranno arrestati e condannati a un anno di riformatorio, da scontare presso il Wilkinson Home, che segnerà per sempre la loro vita. Durante la detenzione i ragazzi infatti subiscono terribili violenze psichiche e fisiche da parte di alcuni agenti dell’istituto, in particolar modo dal crudele Sean Nokes (Kevin Becon), che li picchierà e abuserà di loro più e più volte. L’unico a fare visita ai ragazzi durante la loro permanenza in riformatorio è un sacerdote, padre Bobby Carillo (Robert De Niro), al quale però nessuno dei quattro racconta cosa sia successo loro.
Passano molti anni e i quattro amici ormai adulti, usciti dall'istituto hanno intrapreso percorsi di vita diversi: John (Ron Eldard) e Tommy (Billy Crudup) sono due killer professionisti, Lorenzo (Jason Patric) è un giornalista, mentre Michael (Brad Pitt) fa il procuratore distrettuale. Un giorno nel pub di Hell's Kitchen, John e Tommy incontrano per caso Nokes e il momento della vendetta sembra essere finalmente arrivato.
Riusciranno i quattro a farsi giustizia e a mettersi definitivamente il passato alle spalle?
Un anno cambia la vita di quattro ragazzi cresciuti a Hell's Kitchen, uno dei quartieri più malfamati di Manhattan fra fine anni '60 e inizio '80. Un anno in riformatorio per aver esagerato con i loro piccoli furti con cui vivevano la strada di una zona stretta fra la criminalità, con il suo codice d'onore, e i preti cattolici, con il loro codice d'onore, in versione adeguata al quartiere. Sleepers è una storia di formazione abortita in vendetta per un trauma subito, che rimanda al Conte di Montecristo, pregno dell'immaginario del cinema di Scorsese, Coppola o dello stesso De Niro, qui in abito talare. Grande cast, ci sono anche Dustin Hoffman e Vittorio Gassman. Peccato che la formula non funzioni a dovere, girando a vuoto per troppi momenti di un film diluito, troppo lungo e solo in parte soddisfacente.(Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Sleepers.
Tratto dall'omonimo romanzo di Lorenzo Carcaterra. L'autore afferma che il libro, è ispirato ad una storia vera della sua infanzia. Dopo l’uscita del libro, vista l'importanza dei fatti narrati sono partite diverse investigazioni sul caso e le autorità competenti hanno dichiarato che non c'è nessun nesso tra i fatti raccontati nel libro e gli istituti di detenzione di New York.
Kevin Bacon durante le riprese non si è mai incontrato né con Robert De Niro né con Dustin Hoffman, per motivi di organizzazione.
Durante le riprese, Brad Renfro e Joe Perrino hanno indossato lenti a contatto colorate in modo da avere gli stessi occhi colorati di Brad Pitt e Jason Patric, che hanno interpretano i loro personaggi da adulti.
Il film ha ricevuto una candidatura agli Oscar per la Migliore colonna sonora drammatica.
Attore | Ruolo |
---|---|
Kevin Bacon | Sean Nokes |
Brad Pitt | Michael Sullivan |
Ron Eldard | John Reilly |
Billy Crudup | Tommy Marcano |
Jason Patric | Lorenzo Carcaterra, alias Shakes |
Robert De Niro | Padre Bobby |
Dustin Hoffman | Danny Snyder |
Vittorio Gassman | King Benny |
Joseph Perrino | Lorenzo Carcaterra da giovane |
Brad Renfro | Michael Sullivan da giovane |
Jonathan Tucker | Tommy Marcano da giovane |
Geoff Wigdor | John Reilly da piccolo |
Minnie Driver | Carol Martinez |
Eugene Byrd | Rizzo |
Terry Kinney | Ralph Ferguson |
Bruno Kirby | Padre di Shake |
Frank Medrano | Mancho |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1997