Sils Maria, film diretto da Olivier Assayas, segue le vicende di Maria Enders (Juliette Binoche), attrice di successo divenuta famosa a diciotto anni grazie alla sua interpretazione nella pièce teatrale Maloja Snake, ideata dallo scrittore svizzero Wilhelm Melchior. Nello spettacolo Maria recitava il ruolo di Sigrid, una giovane sensuale e spregiudicata che porta al suicidio Helena, la sua matura amante.
Dopo più di vent’anni dal debutto, l’attrice si reca assieme all’assistente Valentine (Kristen Stewart) a Zurigo, per ricevere un riconoscimento prestigioso. Durante la cerimonia di premiazione, Maria viene avvicinata dal regista Klaus Diesterweg, che le propone di portare di nuovo sul palco Maloja Snake, ma questa volta lei vestirà i panni di Helena. Con riluttanza, l’attrice accetta la parte: nel frattempo passa il tempo con Valentine a Sils Maria, dove abitava fino a poco tempo prima Wilhelm Melchior, di recente deceduto.
A interpretare Sigrid sarà invece la diciannovenne Jo-Ann Ellis (Chloë Grace Moretz), giovane attrice americana implicata in numerosi scandali. Maria inizia a porsi molte domande su se stessa, sul tempo che scorre e sul rapporto sempre più ambiguo tra lei e Valentine...
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2014.
Kristen Stewart ha vinto un premio César come miglior attrice non protagonista.
Il film è stato girato nel villaggio svizzero di Sils Maria, a Zurigo, a Lipsia in Germania e in Alto Adige, in Italia.
Attore | Ruolo |
---|---|
Chloë Grace Moretz | Jo-Ann Ellis |
Kristen Stewart | Valentine |
Juliette Binoche | Maria Enders |
Brady Corbet | Piers Roaldson |
Johnny Flynn | Christopher Giles |
Claire Tran | Mei-Ling |
Hanns Zischler | Henryk Wald |
Angela Winkler | Rosa Melchior |
Ecco tutti i premi e nomination César 2015