SICILIA!

SICILIA!

Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 2 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1998
Paese: Italia, Francia
Durata: 96 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE
SICILIA! è un film di genere drammatico del 1998, diretto da Danièle Huillet, Jean-Marie Straub, con Gianni Buscarino e Vittorio Vigneri. Durata 96 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE.
Genere: Drammatico
Anno: 1998
Paese: Italia, Francia
Durata: 96 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE
Produzione: HUILLET/STRAUB, ALIA FILM - PIERRE GRISE PRODUCTIONS

TRAMA SICILIA!

Silvestro, giovane siciliano, decide di tornare nella propria terra natale dopo aver passato quindici anni nell'Italia del nord. In treno parla con alcuni viaggiatori, fin quando si vede scorrere dal finestrino il paesaggio siciliano. Giunto a destinazione, Silvestro va a casa. Qui ritrova la mamma e con lei comincia un fitto colloquio sul cibo, poi sul nonno, gran cavaliere e socialista, quindi sui comportamenti tenuti dalla donna dal momento in cui il marito se ne era andato con un'altra. Infine il giovane esce di casa, arriva nella piazza del paese, incontra un arrotino e si ferma a parlare con lui. L'arrotino si lamenta perché non ha niente da arrotare.

CRITICA DI SICILIA!

"Nonostante il taglio di alcune conversazioni, Straub e Huillet rivisitano il romanzo di Vittorini col rigore filologico e proprio delle loro opere tratte da testi preesistenti. Il viaggio del protagonista verso la sua terra d'origine in cerca d'un senso da dare alle 'offese del mondo' è scandito dagli incontri con alcuni personaggi (...) I registi, dando immagine e suono ai dialoghi scarni, ne rimarcano l'atmosfera rarefatta, quasi rituale; sono riproposti il bianco e il nero e l'essenzialità compositiva delle fotografie scattate dallo stesso scrittore per l'edizione Bompiani del 1952. Lo schermo è un piatto da riempire con cura di cose essenziali. Nella staticità degli attori, nel sonoro che può azzittirsi all'improvviso, nella lenta panoramica ripetuta per tre volte sull'assolato paesaggio siciliano, il movimento non va ricercato nella fisicità delle immagini, ma nell'interiorità dei personaggi e degli spettatori". (Eliana Elia, 'Segnocinema', settembre / ottobre 2000)

CURIOSITÀ SU SICILIA!

MUSICA: SUONI D'AMBIENTE

SOGGETTO DI SICILIA!

ROMANZO "CONVERSAZIONE IN SICILIA" DI ELIO VITTORINI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SICILIA!

Attore Ruolo
Gianni Buscarino
Silvestro
Vittorio Vigneri
Arrotino
Nugara Angela
La Madre
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming