Shazam!, è un film del 2019 diretto da David F. Sandberg. Billy Batson (Asher Angel) è un quindicenne rimasto orfano che vive a Philadelphia con la famiglia Vasquez. Non ha un bel rapporto con loro, fatta eccezione per Freddy (Jack Dylan Grazer), un ragazzo disabile con cui stringe amicizia.
Un giorno, mentre scappa dai bulli che stavano infastidendo Freddy e che lui provoca per farsi inseguire, viene teletrasportato in un'altra dimensione, un luogo magico chiamato Roccia dell'Eternità, dove incontra un mago, Shazam, che gli dona i suoi poteri al fine di sconfiggere il cattivo Dr. Thaddeus Sivana (Mark Strong) a capo dei Sette Peccati Capitali.
Ritornato nella dimensione terrestre, Billy racconta all'amico l'accaduto e i due, elettrizzati, iniziano a scoprire di cosa sia capace il ragazzino con i nuovi poteri: gli basta prononciare la parola Shazam! per trasformarsi in un supereroe adulto (Zachary Levi) con abilità straordinarie. Per Billy la situazione è estremamente divertente e inizia così a passare le giornate adoperando i suoi nuovi poteri, ma Freddy ritiene che un supereroe debba comportarsi diversamente, difendendo i deboli dai cattivi.
L'aver messo in bella mostra di cosa è capace Billy attira l'interesse di Silvana che lo attacca; il ragazzo scopre così che c'è qualcuno in grado di batterlo e fugge. Silvana decide allora di rapire la famiglia di Freddy per stanare Billy, che cade nella trappola e viene riportato alla Roccia dell'Eternità, dove il cattivo vuole impadronirsi di suoi poteri usando il bastone del mago.
Il supereroe scopre che anche Silvana, quando era un ragazzino, era stato messo alla prova dal mago Shazam e aveva fallito, rimanendo ossessionato dall'occasione persa per tutta la vita, fin quando decide di vendicarsi. Billy abbraccia così la sua missione, e ricordando le parole del vecchio stregone, mette a disposizione dei suoi fratelli e sorelle i suoi poteri, affinché lo aiutino a sconfiggere i cattivi.
È il destino che ha voluto che la DC Comics e la Marvel facessero uscire al cinema, a distanza di un mese uno dall'altro, due supereroi che in tempi diversi hanno avuto lo stesso nome. Colui che oggi conosciamo come Shazam, esordì in un fumetto tutto suo negli anni 40 e si chiamava Captain Marvel. A pubblicarlo era la Fawcett Comics, che poté vantare a un certo punto di vendere più copie del supereroe dei fumetti per eccellenza, Superman. A pubblicare quest'ultimo era la National Comics Publications (che diventò in seguito la DC) la quale intentò una causa contro la Fawcett perché il suo eroe aveva la super forza, la super velocità, il costume era una calzamaglia colorata e aveva un mantello... insomma, un po' troppo simile all'alieno venuto da Kripton.
Alla fine la Fawcett cedette e cessò le pubblicazioni del suo Captain Marvel nel 1953. Quindici anni più tardi, nel 1967, la neonata Marvel Comics pensò di dar vita a un supereroe con quel fantastico nome che casualmente combaciava con il nome della società. Nessuno aveva da obiettare e Captain Marvel della Marvel arrivò nelle edicole. Quando nel 1972 la DC acquistò la Fawcett, entrò in possesso del personaggio un tempo noto come Captain Marvel e non poté far altro che rinominarlo Shazam, come il nome del mago che lo ha eletto campione del bene affidandogli i superpoteri.
Ogni volta che l'adolescente Billy Batson pronunica la parola Shazam, si trasforma nel suo alter ego adulto, muscolo e... super. Può fare più o meno tutto quello che fa Superman: volare, correre a velocità supersonica, sfoggiare una forza sovrumana e respingere proiettili con il corpo. Da dove arriva il nome Shazam? È un acronimo con le iniziali di alcuni immortali eroi dell'antica grecia dai quali eredità anche la "specialità":
- S, la saggezza di Salomone
- H, la forza di Hercules
- A, la resistenza di Atlante
- Z, la potenza di Zeus
- A, il coraggio di Achille
- M, la velocità di Mercurio
Questo nuovo appuntamento dell'Extended Universe della DC Comics poggia il piede in due scarpe e si tiene in equilibrio. Dopo la scelta di passare a toni più leggeri con Suicide Squad e Aquaman, Shazam! vira un po' più bruscamente verso la risata e indossa il costume della commedia quando l'adolescente che diventa supereroe è protagonista della scena. L'altra faccia della medaglia è la nemesi, il Dottor Sivana vestito di sole tonalità drammatiche. Nonostante non porti grandi novità nel genere supereroistico e sia più lungo del necessario, il film garantisce un giusto intrattenimento grazie soprattutto ai due attori Zachary Levi e Mark Strong, diversissimi e calati perfettamente ognuno nel proprio ruolo. (Antonio Bracco - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Shazam!
Nel film viene citato il film Rocky, poiché ambientato anch'esso a Philadelphia, con una scena sulla celebre scalinata, accompagnata dalla canzone Eye of the tiger.
In realtà la pellicola è stata girata a Toronto in Canada.
Durante una scena, si intravede in una vetrina la bambola demoniaca Annabelle.
Dal Trailer Italiano del Film:
Mago Shazam (Djimon Hounsou): Billy Batson, scelgo te come campione! Pronuncia il mio nome e i miei poteri scorreranno in te: Shazam!
Billy Batson (Asher Angel): Ma che davvero?!
Mago Shazam: Dillo!
Billy Batson: Ok!
Mago Shazam: Pronuncia il mio nome!
Billy Batson: Shazam!
Shazam (Zachary Levi): Pazzesco, vero?!
Freddy Freeman (Jack Dylan Grazer): Quali super poteri hai?
Shazam: Super poteri? Non so nemmeno come si fa pipì con questo!
Dr. Thaddeus Sivana (Mark Strong): Quanti anni hai?
Shazam: Di base quindici
Shazam: Ciccio, hai visto?!
Freddy Freeman: Sì, hai folgorato un autobus e quasi fatto una strage!
Shazam: E poi l'ho preso al volo!
Attore | Ruolo |
---|---|
Zachary Levi | Shazam |
Asher Angel | Billy Batson |
Mark Strong | Dott. Thaddeus Sivana |
Grace Caroline Currey | Mary Bromfield |
Jack Dylan Grazer | Freddy Freeman |
Ian Chen | Eugene Choi |
Faithe Herman | Darla Dudley |
Jovan Armand | Pedro Peña |
Djimon Hounsou | The Wizard |
Cooper Andrews | Victor Vasquez |
Marta Milans | Rosa Vasquez |