Salvate il soldato Ryan
Locandina Salvate il soldato Ryan
Disponibile ora. Entra in NOW!

Salvate il soldato Ryan

( Saving Private Ryan )
Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 131 voti

Al cinema dal: 30 ottobre 1998
Anno: 1998
Paese: USA
Durata: 163 min
Data di uscita: 30 ottobre 1998
Distribuzione: UIP
Salvate il soldato Ryan è un film del 1998 di genere drammatico, guerra, diretto da Steven Spielberg, con Tom Hanks, Matt Damon e Tom Sizemore, della durata di 163 minuti, è disponibile in streaming. Il film ha vinto agli Oscar, Golden Globe, Nastri d'Argento ed è stato candidato ai BAFTA, César, European Film Awards.

IL CAST DI SALVATE IL SOLDATO RYAN

LA TRAMA DI SALVATE IL SOLDATO RYAN

Salvate il soldato Ryan è un film di guerra del 1998, diretto da Steven Spielberg, con Tom Hanks e Matt Damon.
Il film inizia nel 1998, con un uomo commosso di fronte ad una tomba del cimitero militare americano in Normandia; un flashback ci riporta al 6 giugno 1944, il giorno dello sbarco in Normandia, che vede la compagnia del Capitano Miller (Tom Hanks) partecipare alla sanguinosa battaglia con i tedeschi a Omaha Beach. Quando a Washington il maggiore Marshall viene a sapere che nella guerra in Europa sono già morti tre dei quattro figli della famiglia Ryan, decide di organizzare un'operazione di salvataggio del soldato sopravvissuto per riportarlo a casa. Affida la missione proprio al Capitano Miller, che con una compagnia di sette uomini, partirà immediatamente alla ricerca di Ryan (Matt Damon). Il gruppo è formato dai soldati Stanley Mellish (Adam Goldberg), Daniel Jackson (Barry Pepper), Adrian Caparzo (Vin Diesel) e Richard Reiben (Edward Burns), dal sergente Michael Horvarth (Tom Sizemore), dall'interprete Timothy Upham (Jeremy Davies) e dall'infermiere Irwin Wade (Giovanni Ribisi).
Gli otto procederanno tra borghi devastati e assalti tedeschi, determinati nella ricerca di James Francis Ryan, che riusciranno a trovare solo dopo molti imprevisti, rischiando e perdendo la vita di alcuni della compagnia, combattendo con onore al fianco dei propri compagni.

Disponibile ora. Entra in NOW!

GUARDA IL TRAILER DI SALVATE IL SOLDATO RYAN

Data di uscita: 30 ottobre 1998
Genere: Drammatico, Guerra
Anno: 1998
Paese: USA
Durata: 163 min
Distribuzione: UIP
Sceneggiatura: Robert Rodat
Fotografia: Janusz Kaminski
Montaggio: Michael Kahn
Musiche: John Williams
Produzione: Amblin Entertainment, Mutual Film Company

PANORAMICA SU SALVATE IL SOLDATO RYAN

Salvate il soldato Ryan è un film di guerra diretto da Steven Spielberg, ambientato durante la Seconda Guerra mondiale, nello specifico lo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944. La sceneggiatura è scritta da Robert Rodat, il quale prese ispirazione dai libri dello storico Stephen Ambrose e dai resoconti di alcuni soldati, in particolare la vicenda dei fratelli Niland, uccisi durante diverse operazioni militari. Il progetto catturò l’attenzione di Steven Spielberg (il quale era sempre stato interessato alla Seconda Guerra mondiale e aveva già diretto due film ambientati durante quel periodo, ossia L'impero del sole e Schindler’s list, oltre alla saga di Indiana Jones) e il suo coinvolgimento ne assicurò lo sviluppo. Il regista voleva che Salvate il soldato Ryan fosse il più storicamente accurato possibile, così ingaggiò altri sceneggiatori per fare delle riscritture basate su ricerche storiche e interviste coi veterani. Il cast principale è composto da Tom Hanks, Edward Burns, Tom Sizemore, Jeremy Davies, Vin Diesel, Adam Goldberg, Giovanni Ribisi e Matt Damon. Tutti gli attori - ad eccezione di Damon - seguirono un addestramento militare prima delle riprese, in modo da calarsi al meglio nella parte dei soldati e recitare in modo più realistico. Le riprese ebbero luogo principalmente il Inghilterra e Irlanda. Una delle scene più costose del film è quella iniziale, ossia la battaglia di Omaha Beach: richiese quattro settimane, 1500 comparse e ben 12 milioni di budget. Il film riscosse un successo enorme, ricevendo il plauso della critica e degli stessi veterani per la rappresentazione realistica e cruda delle scene di guerra. Grazie al modo realistico in cui furono girate le sequenze di combattimento, Salvate il soldato Ryan ebbe anche una forte influenza su successivi film di guerra, serie tv e anche videogiochi (tra cui il noto Call of Duty). Grazie a questa pellicola, Steven Spielberg vinse il suo secondo Oscar per la miglior regia, dopo Schindler’s List. Il film fu candidato a ben undici statuette, vincendone cinque: miglior fotografia, miglior montaggio, miglior sonoro e miglior montaggio sonoro.

CURIOSITÀ SU SALVATE IL SOLDATO RYAN

La storia del soldato Ryan si ispira a fatti realmente accaduti, più precisamente alle vicende del sergente Frederick "Fritz" Niland che perse tre fratelli durante il conflitto e venne per questo rimpatriato.

Per ottenere maggior spontaneità e verosimiglianza, Spielberg non scrisse in sceneggiatura la sequenza, lasciandosi ispirare sul momento per riprendere la scena dello sbarco, in cui vennero impiegate più di 1500 comparse e che costò 12 milioni di dollari.

Molti eventi e dettagli del film sono fedeli alla realtà. Anche i mezzi di sbarco furono realizzati sul modello di quelli realmente usati durante il D-Day.

Il film fu un enorme successo al botteghino.

Il film ha vinto 5 Oscar e 2 Golden Globe, oltre che numerosi altri premi.

FRASI CELEBRI DI SALVATE IL SOLDATO RYAN

Capitano Miller (Tom Hanks): Ogni granello di questa spiaggia è stato messo sotto tiro! Se resti qui, sei un uomo morto!

Sergente Horvath (Tom Sizemore): Te ne torni a casa avvolto in una bandiera con un pezzo di formaggio nel culo, Caparzo rottura di palle.

Soldato Jackson (Barry Pepper): Be', quello che voglio dire signore, è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler, con una buona visuale signore, fate i bagagli ragazzi, la guerra è finita, amen.

Soldato Reiben (Edward Burns): Il capitano non ha studiato! L'hanno assemblato alla Scuola Ufficiali con pezzi di ricambio di soldati morti.

James Ryan (Matt Damon): C'è la mia famiglia con me oggi, ha voluto accompagnarmi. A essere sincero con lei, non sapevo neanche che cosa avrei provato a tornare qui. Ogni giorno penso alle parole che lei mi ha detto quel giorno sul ponte. Ho cercato di vivere la mia vita nel migliore dei modi, spero che sia bastato, spero che almeno ai suoi occhi, mi sia meritato quello che tutti avete fatto per me.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SALVATE IL SOLDATO RYAN

AttoreRuolo
Tom Hanks
Capitano John H. Miller
Matt Damon
Soldato James Francis Ryan
Tom Sizemore
Sergente Mike Horvath
Edward Burns
Richard Reiben
Barry Pepper
Daniel Jackson
Adam Goldberg
Stanley Mellish
Vin Diesel
Adrian Caparzo
Giovanni Ribisi
Dottor Irwin Wade
Jeremy Davies
Caporale Timothy P. Upham
Ted Danson
Capitano Fred Hamill
Paul Giamatti
Sergente Hill
Dennis Farina
Tenente colonnello Anderson
Joerg Stadler
Willie
Max Martini
Henderson
Dylan Bruno
Toynbe
Daniel Cerqueira
Weller
Demetri Goritsas
Parker
Ian Porter
Trask
Gary Sefton
Rice
Julian Spencer
Garrity

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SALVATE IL SOLDATO RYAN

Oscar - 1999

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1999

  • Premio miglior montaggio a Michael Kahn
  • Premio miglior montaggio sonoro
  • Premio miglior regista a Steven Spielberg
  • Premio miglior sonoro
  • Premio migliore fotografia a Janusz Kaminski
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior trucco
  • Candidatura migliore attore protagonista a Tom Hanks
  • Candidatura migliore colonna sonora originale per un film drammatico a John Williams
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Robert Rodat
  • Candidatura migliore scenografia

Golden Globe - 1999

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1999

  • Premio miglior film drammatico
  • Premio miglior regista a Steven Spielberg
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Tom Hanks
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a John Williams
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Robert Rodat

Nastri d'Argento - 1999

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1999

  • Premio regista del miglior film straniero a Steven Spielberg

BAFTA - 1999

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1999

  • Premio miglior suono
  • Premio migliori effetti speciali
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a Michael Kahn
  • Candidatura miglior regista a Steven Spielberg
  • Candidatura miglior truccatore
  • Candidatura migliore attore protagonista a Tom Hanks
  • Candidatura migliore colonna sonora a John Williams
  • Candidatura migliore fotografia a Janusz Kaminski
  • Candidatura migliore scenografia

César - 1999

Ecco tutti i premi e nomination César 1999

  • Candidatura miglior film straniero

European Film Awards - 1998

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 1998

  • Candidatura Screen International Award

SAG Awards - 1999

Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 1999

  • Candidatura miglior attore a Tom Hanks
  • Candidatura miglior cast
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+