ROSSINI! ROSSINI!

ROSSINI! ROSSINI!

Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 9 voti
Genere: Biografico
Anno: 1990
Paese: Italia
Durata: 151 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO
ROSSINI! ROSSINI! è un film di genere biografico del 1990, diretto da Mario Monicelli, con Sabine Azéma e Jacqueline Bisset. Durata 151 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO.
Genere: Biografico
Anno: 1990
Paese: Italia
Durata: 151 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO
Fotografia: Franco Di Giacomo
Produzione: ENRICO ROSEO FILM - ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO - RAIUNO

TRAMA ROSSINI! ROSSINI!

Nel 1797 durante la campagna d'Italia, le truppe francesi raggiungono Pesaro: qui il banditore pubblico, Giuseppe Rossini, detto Vivazza, annuncia con entusiasmo la liberazione della città, mentre suo figlio. il piccolo Gioacchino, suonando la grancassa, riceve dal generale francese una moneta d'oro, il suo primo compenso di musicista. E' Rossini, ormai anziano, che ricorda questo aneddoto lontano agli ospiti, nella sua villa di Passy, presso Parigi, dove vive con la seconda moglie, Olimpia Pelllssier. Egli racconta poi tutta la sua vita. Il primo successo del giovanissimo compositore è "La cambiale di matrimonio", a Venezia, dove egli incontra la celebre cantante Maria Marcolini, con la quale allaccia un rapporto sia amoroso che professionale. Dopo il trionfo alla Scala con "La pietra di paragone" Rossini riceve dall'abilissimo impresario Domenico Barbaja un'offerta di contratto per il San Carlo di Napoli, dove Barbaja ha già la sua grande primadonna, Isabella Colbran. Gioacchino, che vuole mantenere i suoi impegni con Maria e con altri teatri, lascia passare tre anni prima di raggiungere Napoli, mentre la Marcolini trionfa a Venezia nel "Tancredi". Il giovane autore va ad abitare a Napoli in casa dell'impresario, dove vive anche la Colbran, della quale si innamora follemente, prima di sapere che è la compagna di Barbaja. Per evitare di tradire l'amico, Rossini raggiunge Roma, dove avviene la burrascosissima prima del "Barbiere di Siviglia", trasformatasi subito in colossale trionfo. Gioacchino torna a Napoli, dove finalmente lui ed Isabella si dichiarano il loro amore, e, durante un viaggio, poco dopo si sposano, ottenendo anche il perdono di Barbaja. Ma l'accordo con Isabella, autoritaria e spendacciona, dura poco, e presto la donna, che ha perduto la voce, va a vivere a Bologna col padre del marito. L'ultimo grande trionfo teatrale di Rossini è il "Guglielmo Tell", dopo il quale non scrive più opere. A soli trentasei anni diventa allora un uomo afflitto da mille malattie e ipocondriaco. Conosciuta la cortigiana Olimpia Pellissier, nota amica e ispiratrice di illustri artisti, e assai più giovane di lui, si lega a lei con un'affettuosa amicizia, e, dopo la morte di Isabella, la sposa. Olimpia è per Rossini una paziente infermiera, e un'ottima padrona di casa verso i suoi molti ospiti. Una sera Rossini non vuol unirsi agli invitati, e ascolta da una stanza appartata un brano del "Barblere di Siviglia": ricordandone la famosa prima, egli spira, sorridendo serenamente.

CRITICA DI ROSSINI! ROSSINI!

Ci sono tre cose belle in "Rossini! Rossini!" Di Mario Monicelli. Una è il racconto del fiasco de "Il barbiere di Siviglia", un'altra è la fine, e la terza cosa bella è Giorgio Gaber, sorprendente. (Lietta Tornabuoni, La Stampa)Philippe Noiret, Sergio Castellitto e Giorgio Gaber sono molto bravi, uguagliati e forse superati dalle splendide interpreti femminili Jacqueline Bisset, Sabime Azema e Assumpta Serna. (Alfio Cantelli, Il Giornale)

CURIOSITÀ SU ROSSINI! ROSSINI!

MUSICA: AUTORI VARI.DAVID DI DONATELLO 1992 PER MIGLIORE COSTUMISTA (LINA NERLI TAVIANI).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ROSSINI! ROSSINI!

Attore Ruolo
Sabine Azéma
Olimpia Pellisier
Jacqueline Bisset
Isabelle Colbran
Vittorio Gassman
Ludwig Van Beethoven
Giorgio Gaber
Domenico Barbaja
Philippe Noiret
G. Rossini Anziano
Assumpta Serna
Maria Marcolini
Sergio Castellitto
G. Rossini Giovane

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ROSSINI! ROSSINI!

David di Donatello - 1992

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1992

  • Premio miglior costumista
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Giorgio Gaber

Nastri d'Argento - 1992

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1992

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Giorgio Gaber
  • Candidatura migliori costumi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming