Durante la guerra di secessione, il comando nordista decide di acquistare un gran numero di cavalli, indispensabili per il proprio esercito. Per mettere al sicuro l'enorme somma di denaro occorrente, si decide di costruire due ruote d'oro e di sostituirle a quelle della diligenza che condurrà il capitano Stuart, incaricato dell'acquisto, dagli allevatori dell'Ovest. Per sfortuna del capitano, però, la diligenza è guidata da Rick e Seian, due sprovveduti giovanotti che fanno di tutto per rendere il viaggio più disagevole del previsto, dopo aver venduto proprio le due ruote d'oro ad un indiano. Il viaggio della diligenza continua fra mille imprevisti, fino a quando non viene fermata da un gruppo di sudisti. Per non far cadere nelle mani dei nemici l'oro, il capitano Stuart, che non sa della vendita all'indiano, fa esplodere la diligenza, riuscendo prima a fuggire con i suoi due occasionali amici. Durante il viaggio di ritorno Rick e Gian incontrano di nuovo l'indiano...
"Una nuova coppia di attori comici fa il suo ingresso nel cinema italiano, ma occorre subito dire che il debutto è dei più deludenti. Naturalmente, non tutta la colpa è dei due comici: nel film, infatti, difettano trovate divertenti, la sceneggiatura è delle più sciatte, il ritmo non esiste e della regia non ci se ne accorge. Film, quindi, di una modestia irritante. ('Segnalazioni Cinematografiche', vol. 62, 1967)
Attore | Ruolo |
---|---|
Ric | Rick |
Gian | Sean |
Craig Hill | Stuart |
Francesco Mulè | Maggiore Jefferson |