Rhapsody in August
Locandina Rhapsody in August

Rhapsody in August

( Hachigatsu no rapusodî )
Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 8 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1991
Paese: Giappone
Durata: 95 min
Distribuzione: Life International - Multivision, Videopiu Entertainment
Rhapsody in August è un film del 1991 di genere drammatico, diretto da Akira Kurosawa, con Sachiko Murase, Hisashi Igawa e Narumi Kayashima, della durata di 95 minuti.

IL CAST DI RHAPSODY IN AUGUST

LA TRAMA DI RHAPSODY IN AUGUST

Kane, un'anziana donna, che a Nagasaki abita in una caratteristica casa e veste abiti tradizionali, ospita per l'estate quattro nipoti alle soglie dell'adolescenza, figli dei suoi due figli Tadao e Yoshie, mentre i genitori si trovano a Honolulu per affari da uno zio, fratello di Kane, che ha fatto fortuna ed è ora gravemente ammalato. Ai ragazzi la nonna racconta la spaventosa tragedia della bomba atomica che distrusse Nagasaki, uccidendole anche il marito, maestro di scuola. Quando i ragazzi, per curiosità e spirito d'avventura, si recano sui luoghi indicati dal racconto-mito di Kane, non trovano nulla di disastroso: il punto più devastato dalla bomba è stato trasformato in un "parco della rimembranza" attraversato da gruppi di turisti; la scuola del nonno è stata ricostruita, e unico ricordo dell'atomica è la struttura metallica contorta di un gioco da giardino, che l'esplosione ha reso irriconoscibile, dove si raccolgono gruppi di anziani ex-allievi sopravvissuti, per curare i fiori di un'aiola dedicata agli scomparsi. A rompere la staticità del quotidiano in casa di Kane è una lettera dei genitori che comunica il desiderio dello zio malato di rivedere la sorella, con l'invito di raggiungerlo alle Hawaii. Mentre per i ragazzi la prospettiva di andare in America è elettrizzante, la nonna sembra non ricordare quel fratello. Quando decide di andare, l'inattesa decisione, comunicata a Yoshie e Tadao di ritorno da Honolulu, è uno sgomento: sia lo "zio d'America" sia il figlio Clark, natogli dal matrimonio con un'americana, ignorano la morte del nonno a Nagasaki a causa dell'atomica. E' stato loro nascosto per non offendere gli americani e i naturalizzati americani, "che non amano ricordare Hiroshima e Nagasaki, specie se sono di origine giapponese", dicono a propria discolpa. Tutto sembra voler essere cancellato, ma tutto viene superato dall'arrivo del giovane Clark e dall'inchino alla giapponese con il quale chiede scusa a nome dell'America per l'accaduto. Solo Kane sfida il pacifismo interessato del suoi, e rivendica la dignità di quel morti e del loro ricordo.

Genere: Drammatico
Anno: 1991
Paese: Giappone
Durata: 95 min
Formato: 1.85:1, Panoramico
Distribuzione: Life International - Multivision, Videopiu Entertainment
Sceneggiatura: Akira Kurosawa
Montaggio: Akira Kurosawa
Produzione: Hisao Kurosawa

RECENSIONE

"E' un piccolo film minore, un pò verboso, con dialoghi ora espositivi ora didattici, una storia esile fin troppo esemplare e, nel suo sincero umanesimo, un film senile, dunque sentenzioso". (Morando Morandini, "La rivista del cinematografo")"Richard Gere appare nel film soltanto per pochi minuti, ed è tanto imbarazzato dal dover recitare (nella versione originale) in giapponese, da non staccare quasi gli occhi da terra". (Lietta Tornabuoni, "La Stampa")"Le immagini sono di grande poesia". (Alfio Cantelli, "Il Giornale")"Rapsodia in agosto è un film sulla memoria e sulla possibilità di trasmettere sentimenti e cultura da una generazione all'altra". (Irene Bignardi, "La Repubblica")"Il film rivolge un sarcastico rimprovero a coloro che offuscati da un chiassoso benessere, non sanno più individuare il bene e il male del mondo". (Francesco Bolzoni, "L'Avvenire")"Kurosawa esprime bene l'intristito disagio di una generazione straziata ed eroica sulla quale è calato senza applausi il sipario". (Franco Colombo, "L'Eco di Bergamo")"Rapsodia in agosto" di Akira Kurosawa ha dei momenti di grande bellezza, di limpida commozione ma non è all'altezza dei capolavori dell'imperatore del cinema giapponese". (Valerio Caprara, "Il Mattino")

SOGGETTO DI RHAPSODY IN AUGUST

Tratto dal racconto "Nabe no Naka" di Kiyoko Murata

INTERPRETI E PERSONAGGI DI RHAPSODY IN AUGUST

AttoreRuolo
Sachiko Murase
Kane, La Nonna
Hisashi Igawa
Tadao, Figlio Di Kane
Narumi Kayashima
Machiko, Moglie Tadao
Tomoko Otakara
Tami, Figlia Di Tadao
Mitsunori Isaki
Shinjiro
Toshie Negishi
Yoshie, Figlia Kane
Hidetaka Yoshioka
Tateo, Figlio Di Yoshie
Mie Suzuki
Minako, Figlia Di Yoshie
Richard Gere
Clark
Choichiro Kawarasaki
Noboru
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+