Revenge, film diretto da Coralie Fargeat, racconta la storia di Jen (Matilda Luz), una giovane e seducente donna, ambiziosa e determinata. Un giorno, il suo ricchissimo amante Richard (Kevin Janssens) la invita nella sua lussuosa villa nel deserto, per trascorrere un fine settimana di passione. I programmi cambiano, quando due amici di Richard, Stan (Vincent Colombe) e Dimitri (Guillaume Bouchède), arrivano nella villa dell’amico con qualche giorno d’anticipo, per partecipare con lui a una battuta di caccia. La serata trascorre normalmente, mentre Richard si allontana per un po' dalla villa.
Stan, invita Jen a ballare e la danza fra i due diventa piuttosto intima, fino a quando l’uomo, senza troppi scrupoli, violenta la donna. Al ritorno di Richard, Jen, disperata, gli racconterà di quanto subito dal suo amico, ma Richard non la difende e le si rivolta contro, così lei minaccia di rivelare alla moglie la loro relazione. Quello che in apparenza sarebbe dovuto essere un week-end all’insegna del divertimento e del relax, si trasforma, improvvisamente, in un’orribile trappola. Jen, si ritrova completamente sola nel deserto del Grand Canyon con i tre uomini, che la trasformano nella loro preda, oggetto del loro desiderio, cacciandola proprio come farebbero con un animale...
Un film intelligente, divertente e originale ma decisamente non per tutti, che utilizza al femminile un genere tradizionalmente diretto a un pubblico maschile poco raffinato. Nella rilettura di Coline Fargeat il rape and revenge movie diventa un'opera metaforica, splatter e allucinatoria, che si spinge oltre i limiti della visione per coinvolgere lo spettatore in un gioco al massacro in cui i cacciatori diventano prede e i violenti vittime.
Bravissima e coraggiosa la protagonista Matilda Lutz in un personaggio che ha un arco narrativo completo - da bella ochetta a consapevole guerriera - e la vede recitare per tutto il tempo nei panni succinti di un Rambo in bikini.
Un'opera prima matura e inattesa, che mentre fa a pezzi i corpi dei protagonisti sullo schermo, con ironia trasmette un messaggio di ribellione femminile alla violenza maschile e afferma il diritto di ogni donna dire no ed essere rispettata. La metafora non prevale mai su una storia che resta all'interno dei canoni del genere exploitation, con abbondanti dosi di splatter e una crudeltà insolita da trovare nel cinema diretto dalle donne. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Revenge
Il film Revenge è stato presentato con successo in diversi importanti Festival Internazionali come il Sundance Film Festival, il Toronto International Film Festival, il Torino Film Festival e Sitgès.
Il personaggio di Jen non ha più battute dopo i primi 26 minuti del film.
Il film presenta diverse scene sanguinolente, tanto che la scorta di sangue finto andava continuamente rifornita sul set.
Dal Trailer Ufficiale del film:
Richard (Kevin Janssens): Jennifer, Stan e Dimitri, i miei soci
Jen (Matilda Lutz): Ciao!
Stan (Vincent Colombe): Ciao...
Dimitri (Guillaume Bouchède): Hey...
Stan: Perciò...dimmelo, allora che cosa non ti piace di me?
Jen: Non sei per niente il mio tipo
Stan: Non sono il tuo tipo?
Richard: Hey, ferma, ferma, ferma! Ferma!
Richard: Perché le donne devono sempre opporre una cazzo di resistenza?!
Attore | Ruolo |
---|---|
Matilda Lutz | Jen |
Kevin Janssens | Richard |
Vincent Colombe | Stan |
Guillaume Bouchède | Dimitri |
Jean-Louis Tribes | Roberto |