Il prof. Vautier, famoso chirurgo, s'è condotto a casa, dopo averla tolta da un baraccone di saltimbanchi e dal suo innamorato, Elena. La ragazza però non ne contraccambia l'amore e dopo un certo tempo abbandona il chirurgo per ritornare dal suo fidanzato, divenuto nel frattempo celebre acrobata. Una sera ella incontra il chirurgo e accetta l'invito per assistere dal suo palco alle acrobazie del proprio fidanzato. Questi però, vedendola insieme con l'uomo che l'aveva rapita, perde il controllo di sé e precipita dal trapezio ferendosi gravemente. Dal dolore della fanciulla il chirurgo comprende che essa ama realmente l'acrobata e, con un'operazione difficilissima, riesce a salvarlo. Poi si allontana lasciando i due alla loro felicità.
IL FILM E' UN RIFACIMENTO ITALIANO DI UNA PELLICOLA FRANCESE "L'UOMO SENZA TRAMONTO" (CETTE VIEILLE CANAILLE)., DIRETTA DA ANATOLE LITVAK NEL 1933
TRATTO DALLA COMMEDIA "CETTE VIEILLE CANAILLE" DI FERNAND NOZIERE
Attore | Ruolo |
---|---|
Carmen Boni | Elena |
Olga Capri | Madre Di Elena |
Luigi Erminio D'Olivo | Il Professorino |
Mino Doro | Giovanni |
Andreina Pagnani | Susanna |
Ruggero Ruggeri | Guglielmo Vautier |
Paolo Stoppa | Giacomo |