QUEL MALEDETTO GIORNO DELLA RESA DEI CONTI

QUEL MALEDETTO GIORNO DELLA RESA DEI CONTI

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti
Genere: Western
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: REGIONALE
QUEL MALEDETTO GIORNO DELLA RESA DEI CONTI è un film di genere western del 1973, diretto da Sergio Garrone, con Dominic Barto e Rick Boid. Durata 90 minuti. Distribuito da REGIONALE.
Genere: Western
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 90 min
Formato: PANORAMICA KODAKCOLOR
Distribuzione: REGIONALE
Fotografia: Guglielmo Mancori
Montaggio: Carlo Reali

TRAMA QUEL MALEDETTO GIORNO DELLA RESA DEI CONTI

Laureatosi in medicina a San Francisco, il giovane George Benton torna a casa nella fattoria di suo fratello Jonatha e si sposa con Lory, sua fidanzata da cinque anni. Qualche tempo dopo i fratelli Fargas, delusi cercatori d'oro, assaltano la fattoria per rapinarla, e uccidono tutti i familiari di George (si salvano solo un fratello e un nipotino del medico). Avendo i criminali fatto in modo che responsabili della impresa delittuosa appaiano il fuorilegge Ralph Barry e due suoi complici, George, deciso a vendicare i suoi morti si dà ad un feroce inseguimento dei tre presunti assassini dei quali si salva solo Ralph. Avendo scoperto che uno dei Benton sopravvissuto all'eccidio sa chi sono i veri colpevoli, i Fargas costringono Barry ad unirsi a loro e assaltano la fattoria per eliminare il pericoloso testimone. George, ormai al corrente della verità (lo ha informato una prostituta), respinge il loro assalto, uccidendo Ralph e due dei Fargas. Il terzo, Rod, cerca scampo nella fuga, ma viene raggiunto. Anziché ucciderlo George lo consegna alla giustizia.

CRITICA DI QUEL MALEDETTO GIORNO DELLA RESA DEI CONTI

Lento e inconcludente nella prima parte, il film ricalca nella seconda l'abusato schema eccidio-vendetta. Malgrado il tentativo di delineare una sorta di contrapposizione tra la vita del protagonista e della sua famiglia, imperniata sul lavoro e riscaldata dagli affetti, e quella dei banditi, fatta invece, di avidità e di violenza, è soprattutto sulla rappresentazione di quest'ultima che il film indugia con gratuità e compiaciuta insistenza. La stessa finale rinuncia del personaggio principale a farsi giustizia da solo appare frettolosa. (Segnalazioni Cinematografiche).

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming