Pretty Princess è una commedia del 2001 diretta da Garry Marshall.
Mia Thermopolis (Anne Hathaway) è una giovane e timida studentessa di San Francisco, un’adolescente come tante, che si barcamena tra lo studio, le compagne che la prendono in giro, una cotta per un ragazzo che non la considera e la sua migliore amica.
La sua vita viene stravolta quando scopre di essere una vera e propria principessa. Sua nonna, la regina Clarisse Renaldi (Julie Andrews), a lei completamente estranea, le si presenta all'improvviso e le rivela che, a causa della morte del padre, è la legittima erede al trono del piccolo principato europeo di Genovia: deve quindi diventare una perfetta principessa, seguire le lezioni d'etichetta e tutto in gran segreto per paura della stampa.
La nonna comincia a impartirle severe regole di regalità e vorrebbe che la ragazza cambiasse totalmente vita e si concentrasse, mettendo da parte tutto, sul compito che l’aspetta. Catapultata in un mondo che non conosce, non vuole assolutamente lasciare i suoi affetti e sottoposta a una forte ansia da prestazione sta per crollare. Le cose si complicano quando la vera identità di Mia viene svelata a tutti con delle compromettenti foto…
"Il film-favola è scemo ma carino, fa ridere, intenerisce, e la coppia di attrici (giovane, meno giovane) funziona bene". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 26 ottobre 2001)"'Pretty Princess' è commedia rosa ovvia e prolissa firmata dal Garry Marshall di 'Pretty Woman'. Idee, una: trasformare un brutto anatroccolo con sopracciglioni in una ragazza incantevole. Compito che Julie Andrews svolgerà senza problemi. E senza guizzi. Maschi e over 13, astenersi". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 2 novembre 2001)"Che dire? Non c'è una vera ragione per vedere il film, se non la grazia della protagonista, diretta dal regista di 'Pretty Woman', Garry Marshall, e qualche battuta smagliante, come questa, rivolta a una effettiva somiglianza della Hathaway: 'Hai le sopracciglia di una figlia di Groucho Marx e Brooke Shields'. Innocuo". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 2 novembre 2001)
La pellicola ha un sequel: Principe azzurro cercasi (2004).
Il film rappresenta il debutto cinematografico di Anne Hathaway. L'attrice, all'epoca diciottenne, fu scelta perché durante il provino era così emozionata da cadere dalla sedia, risultando subito simpatica.
Il film è tratto dalla saga letteraria scritta da Meg Cabot.
Il gatto Fat Louie è il vero animale domestico dell’attrice.
Attore | Ruolo |
---|---|
Julie Andrews | Regina Clarisse Renaldi |
Anne Hathaway | Mia Thermopolis |
Hector Helizondo | Joseph |
Heather Matarazzo | Lilly Moscovitz |
Mandy Moore | Lana Thomas |
Caroline Goodall | Helen, Madre Di Mia |
Robert Schwartzman | Michael Moscovitz |
Erik von Detten | Josh Bryant |
Patrick Flueger | Jeremiah Hart |
Sean O'Bryan | Mr. O'Connell, Insegnante |
Sandra Oh | Vice Preside Gupta |
Kathleen Marshall | Charlotte Kutaway |