Tony Pino alterna, a Boston, il lavoro da cuoco in una tavola calda di cui è proprietario con quella di ladruncolo da bacnarelle e scassinatore notturno insieme ad altre tre persone. Un giorno, dopo anni di prigione, arriva l'occasione della vita: l'assalto alla cassaforte della Brink's da cui porta via due milioni di dollari. Convinto che il colpo sia stato messo a segno dai comunisti per finanziare la guerra, il capo dell'F.B.I. Edgar Hoover scatena i suoi uomini alla scoperta della banda. Salutati come eroi dalla folla del loro povero quartiere, Tony e gli altri vanno in prigione. .
"Semidivertente giallorosa di William Friedkin, che racconta in chiave eccessivamente burlesca una vicenda realmente accaduta, passata alla (croni)storia come una delle venti o trenta rapine del secolo. Una sorta di farsesco ?I soliti ignoti? all?americana, composta da una strepitosa squadra di caratteristi guidata da un Peter Falk, clown a cominciare dall?abbigliamento". (Massimo Bertarelli, ?Il Giornale?, 29 dicembre 2001)
- PRESENTATO AL 21° TORINO FILM FESTIVAL (2003) IN OCCASIONE DELLA RETROSPETTIVA DEDICATA AL REGISTA.
ROMANZO "BIG STICK UP AT BRINK'S" DI NOEL BEHN
Attore | Ruolo |
---|---|
Sheldon Leonard | J Edgar Hoover |
Malachy McCourt | Mutt Murphy |
Warren Oates | Specs O Keefe |
Gerard Murphy | Sandy Richardson |
Claudia Peluso | Gladys |
Gena Rowlands | Mary Pino |
Paul Sorvino | Jazz Maffie |
Peter Boyle | Joe Mcginnis |
Peter Falk | Tony Pino |
Allen Garfield | Vinnie Costa |
Patrick Hines | H H Rightmire |
Kevin O'Connor | Stanley Gus Gusciora |