Perfetti sconosciuti

Perfetti sconosciuti

( Perfetti sconosciuti )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.2 di 5 su 861 voti

Al cinema dal: 11 febbraio 2016
Genere: Commedia
Anno: 2016
Paese: Italia
Durata: 97 min
Data di uscita: 11 febbraio 2016
Distribuzione: Medusa
Perfetti sconosciuti è un film di genere commedia del 2016, diretto da Paolo Genovese, con Kasia Smutniak e Marco Giallini. Uscita al cinema il 11 febbraio 2016. Durata 97 minuti. Distribuito da Medusa.
Data di uscita: 11 febbraio 2016
Genere: Commedia
Anno: 2016
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: Medusa
Montaggio: Consuelo Catucci
Produzione: Lotus Production

TRAMA PERFETTI SCONOSCIUTI

Perfetti sconosciuti, è un film del 2016, diretto da Paolo Genovese.
Il film ruota attorno alle vicende che si susseguono durante una cena tra amici apparentemente tranquilla, in occasione di un'eclissi lunare da guardare tutti insieme sul balcone. I proprietari di casa, un raffinato appartamento romano, sono Eva (Kasia Smutniak) e Rocco (Marco Giallini), marito e moglie da tempo in crisi: lui è un chirurgo plastico che si è sempre mostrato scettico rispetto all'utilità della psicoterapia, mentre lei è una psicoanalista che ha un rapporto conflittuale con la figlia adolescente, Sofia (Benedetta Porcaroli). La coppia decide di invitare a cena gli amici di sempre: i novelli sposi Bianca (Alba Rohrwacher), timida, riservata ed educata e Cosimo (Edoardo Leo), tassista con la voglia di cambiare quotidianamente lavoro, i coniugi Lele (Valerio Mastandrea), funzionario che lavora in un ufficio legale e Carlotta (Anna Foglietta), donna dedita alla famiglia ed infine Peppe (Giuseppe Battiston), insegnante di educazione fisica in sovrappeso e attualmente disoccupato. Da sempre single, Peppe si è fidanzato di recente con Lucilla, che però non è presente alla cena per colpa di un'influenza.
Tra una portata e l'altra, Eva si dice convinta che tante coppie si lascerebbero se ogni rispettivo partner controllasse il contenuto del cellulare dell'altro. Propone così una sorta di gioco: ognuno di loro dovrà mettere il proprio cellulare in mezzo al tavolo e ogni chiamata o messaggio che arriverà nel corso della serata dovrà essere condiviso pubblicamente con gli altri.
Tutti decidono di partecipare, ma ben presto quello che doveva essere un semplice gioco si trasforma in una vero e proprio massacro. Infatti verranno a galla una serie di verità e di segreti inconfessabili che potrebbero distruggere completamente il rapporto tre le varie coppie e l'amicizia fra tutti i commensali.
Col procedere della serata, in maniera progressiva, tra momenti goliardici e altri di forte contrasto e tensione, verranno svelati i lati segreti di ognuno dei protagonisti, con la consapevolezza che pur conoscendosi tutti da tempo si ritroveranno ad essere dei "perfetti sconosciuti" in seguito a un colpo di scena inaspettato...

Guardalo subito su Prime Video

Perfetti sconosciuti
21 Foto
Perfetti sconosciuti
Sfoglia la gallery

CRITICA DI PERFETTI SCONOSCIUTI

Commedia sì, quindi, ma con giudizio. Italiana anche. Per una volta, commedia all'italiana nell'accezione migliore e più classica del termine, non citata a sproposito solo perché battente bandiera tricolore.
Perché, forse, più che un testo sui fantasmi e le spade di Damocle della coppia, Perfetti sconosciuti è un film sull'amicizia, tanto quella al maschile quanto quella al femminile (basta stare attenti alle interazioni trasversali alla coppia, e diventa subito ovvio). E, ancora più sotto, un film sull'ipocrisia della società italiana, che passa per i comportamenti, certo, ma anche per il linguaggio.
L'ipocrisia di un politicamente corretto che nel film di Paolo Genovese viene accantonato senza proclami, lasciando spazio a un parlare sfacciato e leggero, volgare e pudico, carico di livore, dolore e affetto, e che gravita attorno a un tavolo con spirito davvero scoliano. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Perfetti sconosciuti: leggi la recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU PERFETTI SCONOSCIUTI

Canzone originale "Perfetti sconosciuti" di Fiorella Mannoia (F. Mannoia, Bungaro, C.Chiodo)

Il film ha ricevuto nel 2016: 2 David di Donatello, 3 Nastri d’Argento, 1 Globo d'Oro, 4 Ciak d’Oro e molti altri premi.

L’idea di questo film è venuta da un evento accaduto ad un amico di Paolo Genovese. Sembra infatti che dietro la realizzazione di Perfetti sconosciuti esista una storia vera. Un amico del regista restò vittima di un incidente e la moglie, una volta in ospedale e recuperato il telefono del marito, scoprì tutti i suoi segreti.

 Secondo il regista Paolo Genovese, il fatto di poter raccontare la vita segreta delle persone è sempre stato un argomento che lo ha affascinato, ma non riusciva a trovare un’idea originale. Eppure, dal gioco dei cellulari sul tavolo, che inizialmente sarebbe dovuto durate solo una scena, è nato tutto il film.

Dopo il successo italiano, in molti hanno acquistato i diritti, tanto da dare vita a tanti remake realizzati in diversi stati. Basti pensare che in Grecia è stato realizzato Teleioi ksenoi, in Spagna Perfectos desconocidos, in Francia Le Jeu, in Sud Corea Intimate Strangers, in Cina Kill Mobile e in Turchia Cebimdeki Yabanci, prodotto da Ferzan Ozpetek.

FRASI CELEBRI DI PERFETTI SCONOSCIUTI

Eva: Sofia sta vivendo il dramma di uscire dalla scena familiare.
Rocco: Ecco, facciamola uscire senza romperle troppo i coglioni.

Eva: Siamo troppo diversi.
Bianca: Come Pc e Mac.
Peppe: Oh, e l'uomo cosa sarebbe?
Eva: L'uomo è PC, ovvio. Costa poco, si becca i virus e può fare al massimo una cosa alla volta.
Bianca: E le donne sono Mac: intuitive, veloci, eleganti.
Cosimo: Costano un botto, e sono compatibili solo fra di loro.
Bianca: Sì, ma creano dipendenza!

Lele: Steve Jobs.
Rocco: Ma n'era morto?
Lele: E se invece era vivo chiamava mi' moglie?

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PERFETTI SCONOSCIUTI

Attore Ruolo
Kasia Smutniak
Eva
Marco Giallini
Rocco
Valerio Mastandrea
Lele
Anna Foglietta
Carlotta
Giuseppe Battiston
Peppe
Edoardo Leo
Cosimo
Alba Rohrwacher
Bianca
Benedetta Porcaroli
Sofia
Elisabetta De Palo
Nonna

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PERFETTI SCONOSCIUTI

David di Donatello - 2016

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2016

  • Premio miglior film
  • Premio migliore sceneggiatura a Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello
  • Candidatura miglior fonico di presa diretta
  • Candidatura miglior regista a Paolo Genovese
  • Candidatura migliore attore protagonista a Marco Giallini, Valerio Mastandrea
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Anna Foglietta
  • Candidatura migliore montatore a Consuelo Catucci

Nastri d'Argento - 2016

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2016

  • Premio migliore canzone originale
  • Premio migliore commedia
  • Premio nastro d'argento speciale a Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak
  • Candidatura miglior montaggio a Consuelo Catucci
  • Candidatura miglior produttore a Marco Belardi
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming