LA TRAMA DI PASSAGGIO IN INDIA
1920. Due donne della buona società inglese decidono di partire per l'India: Mrs. Moore ha laggiù il figlio Ronny, dell'amministrazione civile britannica, del quale la più giovane amica Adela Quested è la fidanzata. Quel Paese sconosciuto interessa le visitatrici, più colta e saggia la prima, sempre proclive ad una visione umana dei problemi della gente, senza preclusioni e razzismi di sorta, più sensibile la seconda, affascinata dal mistero e dai miti dell'India tanto favoleggiata. L'impatto con la colonia inglese è subito brusco: gli interessi e la curiosità delle due visitatrici sono considerati insoliti e bizzarri da parte di funzionari altezzosi ed arroganti e delle loro mogli, fatue provinciali ma, "in loco", colonialiste spinte, tutte dedite come sono ai rituali del thè delle cinque ed ammantate di perbenistico decoro.
CURIOSITÀ SU PASSAGGIO IN INDIA
- GIRATO IN INDIA.- USCITO NEL DICEMBRE 1984.- OSCAR PER LA MIGLIORE COLONNA SONORA E PER LA MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA "DAME PEGGY ASHCROFT" (1984).
SOGGETTO DI PASSAGGIO IN INDIA
ROMANZO OMONIMO DI E.M. FORSTER
INTERPRETI E PERSONAGGI DI PASSAGGIO IN INDIA
PREMI E RICONOSCIMENTI PER PASSAGGIO IN INDIA
Oscar - 1985
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1985
- Premio migliore attrice non protagonista a Peggy Ashcroft
- Premio migliore colonna sonora originale a Maurice Jarre
- Candidatura miglior film
- Candidatura miglior montaggio a David Lean
- Candidatura miglior regista a David Lean
- Candidatura miglior sonoro
- Candidatura migliore attrice protagonista a Judy Davis
- Candidatura migliore fotografia a Ernest Day
- Candidatura migliore sceneggiatura non originale a David Lean
- Candidatura migliore scenografia
- Candidatura migliori costumi
Golden Globe - 1985
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1985
- Premio miglior film straniero
- Premio migliore attrice non protagonista in un film a Peggy Ashcroft
- Premio migliore colonna sonora originale a Maurice Jarre
- Candidatura miglior regista a David Lean
- Candidatura migliore sceneggiatura a David Lean
BAFTA - 1986
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1986
- Premio migliore attrice protagonista a Peggy Ashcroft
- Candidatura miglior film
- Candidatura migliore attore non protagonista a James Fox
- Candidatura migliore attore protagonista a Victor Banerjee
- Candidatura migliore colonna sonora a Maurice Jarre
- Candidatura migliore fotografia a Ernest Day
- Candidatura migliore sceneggiatura non originale a David Lean
- Candidatura migliore scenografia
- Candidatura migliori costumi