Il maresciallo dei carabinieri Antonio Carotenuto, avendo deciso di sposare l'ostetrica del paese, Annarella, che è una ragazza madre, deve rassegnare le dimissioni, intanto il carabiniere Pietro Stelluti, promesso alla "Bersagliera", viene trasferito ad altro comando. Prima di partire Stelluti raccomanda la fidanzata a Carotenuto, e questo fa nascere molte chiacchiere, tanto più che la Bersagliera va a servizio in casa del maresciallo. Le chiacchiere giungono alle orecchie di Annarella e Pietro che diventano entrambi gelosi. Quando un giorno Annarella sorprende Antonio mentre balla, ad una festa, con la "Bersagliera", gli fa una scenata. In quel momento sopraggiunge Pietro che rompe il fidanzamento e per questo viene trasferito nuovamente in paese. Nel frattempo arriva in paese il seduttore di Annarella che, pentito, vuole sposare l'ostetrica e riconoscere il bambino. Il maresciallo vorrebbe opporsi; ma il parroco lo convince a rinunciare alle sue pretese. La "Bersagliera", accusata ingiustamente, vorrebbe unirsi ad una compagnia di guitti; ma alla fine fa la pace con il suo carabiniere. Annarella sposerà il seduttore: al giungere di una nuova ostetrica il cuore del maresciallo si riapre alla speranza. Guardalo subito su Prime Video
"Chi di fronte a simili film formula giudizi col metro dell'arte o in base a un rigorismo di ordine morale e sociale, chi, insomma, vi cerca il 'messaggio' o il 'rispecchiamento della realtà' ed alza la voce per condannarli come tradimento del neorealismo, sbaglia il bersaglio e le armi stesse con cui vorrebbe colpirli. Essi vanno presi per quello che vogliono essere: uno spettacolo piacevole, non volgare (...) che può dare un paio d'ore di divago al publico." (Luigi Chiarini, "Panorama del Cinema Contemporaneo 1954/1957", Ed. Bianco e Nero 1957).
- NASTRO D'ARGENTO A TINA PICA COME MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Vittorio De Sica | Maresciallo Carotenuto |
Gina Lollobrigida | Maria "la Bersagliera" |
Roberto Risso | Carabiniere Pietro Stelluti |
Tina Pica | Caramella |
Marisa Merlini | Annarella |
Maria Pia Casilio | Paoletta |
Virgilio Riento | Il parroco |
Memmo Carotenuto | Carabiniere Baiocco |
Fausto Guerzoni | Il paesano col cannocchiale |
Checco Rissone | Il barbiere |
Attilio Torelli | Rumbumbù |
Tecla Scarano | Teresinella |
Vittoria Crispo | Madre della Bersagliera |
Nino Vingelli | Don Vincenzino, il venditore ambulante |
Saro Urzì | Don Nicola, il capocomico |
Nico Pepe | Maresciallo Spotti |
Gigi Reder | Ricuccio |
Amalia Pellegrini | Nonna di Matteo |
Mario Meniconi | Matteo |
Marcella Melnati | Nonna di Ricuccio |
Renato Navarrini | Un attore di varietà |
Nino Imparato | Ottavio |
Giulio Battiferri | Vice brigadiere Bolognini |
Yvonne Sanson | Nuova levatrice |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1955