Palazzo di giustizia

Palazzo di giustizia

( Palazzo di giustizia )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.2 di 5 su 9 voti

Al cinema dal: 22 ottobre 2020
Genere: Drammatico
Anno: 2020
Paese: Italia, Svizzera
Durata: 84 min
Data di uscita: 22 ottobre 2020
Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
Palazzo di giustizia è un film di genere drammatico del 2020, diretto da Chiara Bellosi, con Daphne Scoccia e Bianca Leonardi. Uscita al cinema il 22 ottobre 2020. Durata 84 minuti. Distribuito da Istituto Luce Cinecittà.
Data di uscita: 22 ottobre 2020
Genere: Drammatico
Anno: 2020
Paese: Italia, Svizzera
Durata: 84 min
Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
Sceneggiatura: Chiara Bellosi
Fotografia: Maurizio Calvesi
Montaggio: Stefano Cravero
Produzione: Tempesta / Carlo Cresto-Dina e Rai Cinema in co-produzione con Cinédokké

TRAMA PALAZZO DI GIUSTIZIA

Palazzo di giustizia, film diretto da Chiara Bellosi, racconta quella che potrebbe essere una comune giornata in un tribunale italiano, incentrata su un caso che nell'ambiente ha dell'ordinario. L'udienza vede un rapinatore e un benzinaio derubato, che trovandosi nel bel mezzo della rapina ha sparato all'altro giovane complice in fuga, uccidendolo.
Dentro quell'aula ci sono i due imputati, un giudice, gli avvocati, la giuria, vengono fatti interrogatori, dimostrate prove, ascoltai i testimoni; insomma, un giorno di normale amministrazione. In quel palazzo di giustizia, però, fuori nei corridoi ad attendere la sentenza c'è anche una giovane madre, Angelina (Daphne Scoccia), con la sua bimba di 7 anni, Luce (Bianca Leonardi), ovvero la famiglia del rapinatore scampato alla morte; dall'altra parte della parete, invece, c'è una ragazza adolescente, Domenica (Sara Short), la figlia del benzinaio.
In un angolo un uomo accusato di furto, dall'altro uno al quale viene imputato l'eccesso di legittima difesa, nel mezzo un giovane deceduto. Su che piatto della bilancia penderà la giustizia? Guardalo subito su Prime Video

Palazzo di giustizia
2 Foto
Palazzo di giustizia
Sfoglia la gallery

CRITICA DI PALAZZO DI GIUSTIZIA

Un giorno come tanti, in un tribunale come tanti. L'esordiente Chiara Bellosi ha scelto di raccontare un luogo pieno di significati e simboli per raccontare le sorti di una giovane donna e della figlia di 7 anni, coinvolte indirettamente in un processo che si sta per chiudere. Due panche in un corridoio, una di fronte all'altra, mentre l'attività è instancabile, fra persone che ci lavorano e altre che decideranno in pochi minuti la loro sorte futura. Una bella sorpresa, una piccola storia nascosta nelle pieghe più anonime di un enorme macchina emotiva impersonale, con una sceneggiatura di ferro e interpreti molto azzeccati.(Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Palazzo di Giustizia: leggi la recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU PALAZZO DI GIUSTIZIA

Presentato nella sezione Generation del Festival di Berlino 2020.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PALAZZO DI GIUSTIZIA

Attore Ruolo
Daphne Scoccia
Angelina
Bianca Leonardi
Luce
Sara Short
Domenica
Nicola Rignanese
Viale
Giovanni Anzaldo
Magia
Andrea Lattanzi
Daniele
Roberto Sbaratto
Pubblico ministero
Simone Moretto
Avvocato padre di Luce
Cinzia Morandi
Presidente
Diego Benzoni
Assistente Avvocato del padre di Domenica
Michele Franco
Cancelliere

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PALAZZO DI GIUSTIZIA

Nastri d'Argento - 2021

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2021

  • Candidatura miglior soggetto
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Daphne Scoccia
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming