PadreNostro

PadreNostro

( PadreNostro )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.3 di 5 su 123 voti

Al cinema dal: 24 settembre 2020
Regista: Claudio Noce
Genere: Drammatico
Anno: 2020
Paese: Italia
Durata: 122 min
Data di uscita: 24 settembre 2020
Distribuzione: Vision Distribution
PadreNostro è un film di genere drammatico del 2020, diretto da Claudio Noce, con Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi. Uscita al cinema il 24 settembre 2020. Durata 122 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
Data di uscita: 24 settembre 2020
Genere: Drammatico
Anno: 2020
Paese: Italia
Durata: 122 min
Distribuzione: Vision Distribution
Produzione: Lungta Film, PKO Cinema & Co, Tendercapital Productions in collaborazione con Vision Distribution e con il sostegno della Calabria Film Commission

TRAMA PADRENOSTRO

PadreNostro, il film diretto da Claudio Noce, è ambientato nel 1976 a Roma ed è tratto da una storia vera. Protagonisti del film sono Valerio (Mattia Garaci) e Christian (Francesco Gheghi), due ragazzini che durante un'estate scopriranno due realtà opposte: da una parte conosceranno la violenza del mondo adulto e dall'altra impareranno il significato dell'amicizia.
Il primo ha dieci anni e, come tutti i bimbi della sua età, è molto fantasioso. La purezza dell'infanzia, però, viene spazzata via quando Valerio, in compagnia della madre (Barbara Ronchi), vede con i suoi occhi un gruppo di terroristi tendere un attentato a suo padre Alfonso (Pierfrancesco Favino). L'intera famiglia si sente intimorita e distrutta dall'accaduto.
È in questo periodo così delicato che Valerio incontra Christian, che ha qualche anno in più a lui e, a differenza sua, ha un carattere ribelle e arrogante. Tra loro nascerà un'amicizia che li segnerà per tutta la vita...

Disponibile ora. Entra in NOW!

PadreNostro
6 Foto
PadreNostro
Sfoglia la gallery

CRITICA DI PADRENOSTRO

Una pagina fra le più cupe della nostra storia recente, quella del terrorismo degli anni '70, raccontata per la prima volta senza l'ossessione del realismo e della fedeltà scrupolosa ai fatti. Il punto di vista scelto da Claudio Noce è quello di un bambino di 10 anni, una visione sempre più favolistica, un'estate che coincide, oltre che con l'attentato che ferì il padre vicequestore, anche con la scoperta dell'amicizia e dello stesso rapporto con padre. In realtà è quanto visse veramente Noce con la sua famiglia, raccontata con grande sensibilità e originalità, per dar voce finalmente anche alla generazione dei figli. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film PadreNostro.

CURIOSITÀ SU PADRENOSTRO

Coppa Volpi a Pierfrancesco Favino per il Migliore Attore al Festival di Venezia 2020.

Presentato in Concorso al Festival di Venezia 2020.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PADRENOSTRO

AttoreRuolo
Pierfrancesco Favino
Alfonso
Barbara Ronchi
madre Matteo
Mattia Garaci
Valerio
Francesco Gheghi
Christian

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PADRENOSTRO

Festival di Venezia - 2020

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2020

  • Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a Pierfrancesco Favino

David di Donatello - 2021

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2021

  • Candidatura migliore fotografia a Michele D'Attanasio

Nastri d'Argento - 2021

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2021

  • Premio miglior soggetto
  • Candidatura miglior sonoro in presa diretta
  • Candidatura migliore attore protagonista a Pierfrancesco Favino
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV