NOTTURNO
Locandina NOTTURNO

NOTTURNO

Voto del pubblico
Valutazione
2.7 di 5 su 3 voti
Genere: Thriller
Anno: 1982
Paese: Italia
Durata: 112 min
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
NOTTURNO è un film del 1982 di genere thriller, diretto da Giorgio Bontempi, con Giacomo Assandri, Omero Antonutti e West Buchanan, della durata di 112 minuti.

IL CAST DI NOTTURNO

LA TRAMA DI NOTTURNO

A Roma, all'aeroporto di Fiumicino, in gran segreto, dovrebbe avvenire uno scambio di prigionieri russi ed americani dei quali si sono resi garanti la CIA e il KGB. Ma, appena gli uomini sono scesi dai rispettivi aerei, uno degli ostaggi viene assassinato. Il killer, subito arrestato, è il conte polacco Rotiski, che vive in Italia dopo che in patria i comunisti hanno confiscato tutti i suoi beni. Il violento interrogatorio a cui egli è sottoposto da parte degli uomini della CIA ottiene il solo risultato di fargli dire che parlerà quando qualcosa sarà accaduto. E qualcosa avviene. La figlioletta che gli era stata rapita, è riconsegnata alla polizia e, quindi, al padre. Ora egli può raccontare come sia stato obbligato ad uccidere l'ostaggio perché una sconosciuta organizzazione lo ricattava tenendo prigioniera la bambina. D'accordo la polizia italiana e quella americana rilasciano Rotiski perché, dicono è una "patata troppo bollente" però il giorno stesso egli dovrà lasciare l'Italia. Mentre Rotiski viaggia con la famiglia verso la frontiera, avvista uno dei rapitori della figlia e si lancia al suo inseguimento. Arriva ad una casa di campagna ove trova la bella signora inglese che ha fatto da intermediaria tra lui ed i rapitori della bambina, insieme con uno di loro. La donna, di cui Rotiski è innamorato, gli spiega che è riuscita a scoprire l'identità dei rapitori, e, quindi, ha chiesto loro una forte somma per tacere. Rotiski e la donna vanno via insieme, passano la notte facendo progetti per il loro futuro, ma nello stesso tempo si spiano l'un l'altro, insicuri della reciproca sincerità. Quando avviene l'incontro con la misteriosa organizzazione per avere il denaro, ecco il colpo di scena: Rotiski uccide la donna perché in realtà egli appartiene all'associazione politica che ha progettato l'uccisione dell'ostaggio. Il rapimento della sua bambina è stato soltanto un alibi per la polizia. La donna inglese è un testimone troppo pericoloso ed egli la sacrifica per continuare la sua imprecisata missione di comunista polacco, insieme ai suoi compagni, soli per l'Europa, senza neppure l'aiuto del governo di Varsavia.

Genere: Thriller
Anno: 1982
Paese: Italia
Durata: 112 min
Formato: PANORAMICO A COLORI
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
Fotografia: Fausto Zuccoli
Montaggio: Amedeo Giomini
Musiche: Goblin
Produzione: RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA - RTA REGISTI TECNICI ASSOCIATI

CURIOSITÀ SU NOTTURNO

IL GRUPPO MUSICALE "I GOBLIN" E' COMPOSTO DA: AGOSTINO MARANGOLO, MASSIMO MORANTE, FABIO PIGNATELLI, CLAUDIO SIMONETTI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NOTTURNO

AttoreRuolo
Maurizio Merli
Wayne
Tony Musante
Rotiscki
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+