Il protagonista della storia, soprannominato ironicamente il "professore", è un quarantenne dall'aspetto scialbo, dall'espressione assorta e stupita. Apparentemente chiuso alla coscienza, ha nei confronti delle cose un'attenzione spiazzante e imprevedibile, che lo porta a distrarsi, inseguendo il filo di un pensiero spesso incongruo rispetto alle contingenze. Conduce una grama vita di tuttofare in una casa equivoca, a Roma, finché la piattezza della sua vita viene scossa dalla conoscenza della Marchesa, una prostituta che in passato era una della casa, e che ha tentato di suicidarsi per una delusione d'amore. Il "professore" si reca a trovarla in ospedale e in un crescendo di attenzioni, di piccoli favori, di gesti semplici e gentili complicità, sembra che tra i due possa nascere un improbabile sentimento di simpatia
Presentato Fuori Concorso al Festival di Venezia 2010
Tratto dall'omonimo racconto di Franco Lucentini
Attore | Ruolo |
---|---|
Giuseppe Battiston | Il professore |
Ambra Angiolini | La marchesa |
Giorgia Salari | Lea |
Annapaola Vellaccio | Gina |
Francesca Fava | Wanda |
Iaia Forte | La Signora |