LA TRAMA DI NICO, 1988
Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano,
Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte
Nico (
Trine Dyrholm).
Musa di Warhol, cantante dei Velvet Underground e donna dalla bellezza leggendaria, Nico vive una seconda vita dopo la storia che tutti conoscono, quando inizia la sua carriera da solista. La sua musica è tra le più originali degli anni 70 e 80 ed ha influenzato tutta la produzione musicale successiva. La "sacerdotessa delle tenebre", così veniva chiamata, ritrova veramente se stessa dopo i quarant’anni, quando si libera del peso della sua bellezza e riesce a ricostruire un rapporto con il suo unico figlio dimenticato. Nico, 1988 racconta degli ultimi tour di Nico e della band che l’accompagnava in giro per l’Europa degli anni ‘80. È la storia di una rinascita, di un’artista, di una madre, di una donna oltre la sua icona.
Serie tv, Show e Film su NOW!
GUARDA IL TRAILER DI NICO, 1988
RECENSIONE
Non è la Nico dei Velvet Underground, quella bellissima delle feste alla Factory di Warhol, degli acidi, del sesso frenato, l'icona pop, quella raccontata da Susanna Nichiarelli. No, è invece la Nico stanca, (s)fatta e sconfitta, ma mai doma, che girava per l'Europa a bordo di pulmini scalcinati per cantare le sue canzoni in localini di terz'ordine. Così facendo la regista romana regala un ritratto vibrante e appassionante di una donna capace di vivere la sua vita con una passione totale e commovente, a modo suo, senza mai smettere di combattere. La regia è attenta, dinamica e intelligente (a partire da un formato in 4:3 che ha un senso narrativo), e l'interpretazione di Trine Dyrholm è straordinaria. (Federico Gironi)
Leggi la recensione completa di Nico, 1988.
CURIOSITÀ SU NICO, 1988
Premio Orizzonti per il miglior film al Festival di Venezia 2017.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI NICO, 1988
PREMI E RICONOSCIMENTI PER NICO, 1988
David di Donatello - 2018
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2018
- Premio miglior acconciatore
- Premio miglior suono
- Premio miglior truccatore
- Premio migliore sceneggiatura originale a Susanna Nicchiarelli
- Candidatura miglior colonna sonora a Gatto Ciliegia Contro il Grande Freddo
- Candidatura miglior film
- Candidatura miglior produttore
- Candidatura migliore montatore a Stefano Cravero
Nastri d'Argento - 2018
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2018
- Candidatura miglior produttore a Marta Donzelli, Gregorio Paonessa
- Candidatura miglior regista a Susanna Nicchiarelli
- Candidatura miglior sonoro in presa diretta
- Candidatura migliore attore non protagonista a Thomas Trabacchi
- Candidatura migliore colonna sonora a Gatto Ciliegia Contro il Grande Freddo
- Candidatura migliore sceneggiatura a Susanna Nicchiarelli
VEDI LE FOTO DI NICO, 1988