Nebbia in Agosto, il film diretto da Kai Wessel, è ambientato nella Germania del Sud, all'inizio degli anni 40.
Ernst (Ivo Pietzcker) è un ragazzino orfano di madre, molto intelligente ma disadattato. Le case e i riformatori nei quali ha vissuto l'hanno giudicato "ineducabile”, ed è stato confinato in un'unità psichiatrica a causa della sua natura ribelle.
Qui però si accorge che alcuni internati vengono uccisi sotto la supervisione del dottor Veithausen (Sebastian Koch). Ernst decide quindi di opporre resistenza, aiutando gli altri pazienti, e pianificando una fuga insieme a Nandl, il suo primo amore.
Ma Ernst è in realtà in grave pericolo, perché è la dirigenza stessa della clinica a decidere se i bambini debbano vivere o morire.
Nel 2008, Robert Domes pubblicò il romanzo "Nebbia in Agosto", nel quale racconta la storia di Ernst Lossa. Il suo agente inviò il libro al produttore Ulrich Limmer. "La storia mi scosse a tal punto che non riuscii più a togliermela dalla testa", ha dichiarato Limmer. "Ogni volta che vedevo la foto di questo ragazzino, pensavo: questa storia deve essere raccontata. Era impossibile per me rinunciare a fare questo film. Lo consideravo un mio dovere verso di lui, che rappresentava così tante vittime."
Limmer acquistò i diritti del libro e sviluppò una sceneggiatura basata su di esso. Le vittime del programma di eutanasia furono mandate nelle camere a gas, furono avvelenate o lasciate morire di fame. "Volevamo dare una voce a tutti loro", dice Limmer. "Queste persone si trovavano in strutture ideate per aiutarle; invece furono uccise."
Il punto focale è il destino del ragazzino, che venne emarginato a causa dei suoi problemi comportamentali, ma che ebbe il coraggio di aiutare gli altri anche nel momento in cui lui stesso rischiava la morte. "La sua storia è commovente, disturbante e vergognosa", dice Limmer. "In tempi in cui i diritti umani furono calpestati, lui seguì i suoi istinti di bambino. Di tutte le persone fu proprio un ragazzo accusato di essere immorale a salvare la moralità".
Nebbia in agosto è un film che rende davvero onore alla Memoria dei milioni di vittime innocenti della storia, e lo fa in modo coinvolgente, rigoroso e contenuto, con molte scene che restano impresse nella memoria . Gran parte del merito va anche agli attori, a partire dai due protagonisti, il giovanissimo, straordinario Ivo Pietzcker e il veterano Sebastian Koch, premiatissimo interprete di Le vite degli altri, che ha messo spesso il suo talento, con lodevole impegno civile, al servizio di film che fanno luce sulla storia più buia del suo paese. Nebbia in Agosto è un tassello prezioso aggiunto alla storia di un secolo e di un’umanità dai cui errori non riusciamo proprio ad imparare, un film che speriamo sia visto da molti e che soprattutto nelle scuole troverà un pubblico ancora incontaminato, in grado di recepirne il messaggio. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Nebbia in Agosto: leggi la nostra recensione completa del film.
Il film è basato sull'omonimo romanzo storico di Robert Domes del 2008, ed è incentrato sulla vera vita del tredicenne Ernst Lossa che fu rinchiuso in un ospedale psichiatrico a Sargau nel 1942 a causa delle sue origini Jenisch (la terza maggiore popolazione nomade europea, dopo i Rom ed i Sinti).
Dal Trailer Ufficiale in Italiano del Film
Dottor Veithausen (Sebastian Koch) : Ernst Lossa, 13 anni, madre deceduta, padre commesso viaggiatore.
Veithausen: Possiamo aiutarti
Ernst Lossa (Ivo Pietzcker): Si va a scuola qua?
Veithausen: No
Ufficiale delle SS: Noi tutti abbiamo disatteso per decenni le regole nella legge della selezione naturale. Il popolo tedesco non è più disposto a pagarne le conseguenze.
Veithausen: Abbiamo sotratto alla verdure, attraverso una procedura di cottura prolungata ogni valore nutritivo. Ciò significa che i pazienti moriranno di fame, mangiando.
Ernst: Dovremmo andarcene
Nandl (Jule Hermann): E dove dovremmo andare?
Ernst rivolto al Dottor Veithausen: Sorella Sofia ha aiutato gli ammalati, e lei? lei li uccide! lei è un grandissimo bugiardo, un criminale, un assassino!
Attore | Ruolo |
---|---|
Ivo Pietzcker | Ernst Lossa |
Sebastian Koch | Dott. Werner Veithausen |
Thomas Schubert | Paul Hechtle |
Fritzi Haberlandt | Oberschwester Sophia |
Henriette Confurius | Edith Kiefer |
Jule Hermann | Nandl |
Branko Samarovski | Max Witt |
David Bennent | Oja |
Karl Markovics | Christian Lossa |