Morbius, film diretto da Daniel Espinosa, racconta la storia del Dr. Michael Morbius, un anti-eroe tratto dai fumetti Marvel Comics e creato dalla penna di Roy Thomas inizialmente come antagonista di Spider-Man. Interpretato da Jared Leto, Morbius è un biochimico affetto da una rarissima malattia ematologica. Quando prova a inventare una cura per il suo disturbo, qualcosa nel suo esperimento va storto e il dottore si infetta con una forma di vampirismo, assumendo l'aspetto e le abilità soprannaturali di queste oscure creature. È così che il dottor Morbius, inizialmente incerto se lasciarsi morire o nutrirsi di sangue umano, si ritrova a dover imparare a controllare l'assetato mostro che vive dentro di lui...
Accanto a Leto nel cast del cinecomic anche Adria Arjona nei panni di Martine Bancroft, fidanzata del protagonista, e Matt Smith, che ricopre il ruolo di Loxias Crown, amico di Morbius che soffre della sua stessa malattia.
A dispetto di quanto brutti siano Morbius e il suo rivale una volta trasformati, il film di Espinosa non è un horror. E non è nemmeno un cinecomic puro. È qualcosa di sfumato e cangiante, come le scie che si lascia dietro il suo protagonista quando si muove ultraveloce o pare addirittura volare, discutibili come molti degli effetti speciali. Qualcosa di terribilmente stupido e curisamente intrigante al tempo stesso, o a fasi alterne. Qualcosa che, alla fine, mica hai capito bene che roba era. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Morbius: leggi la nostra recensione completa del film.
Il regista svedese Daniel Espinosa dirige Morbius, film facente parte l’universo Sony dedicato a Spider-Man e tratto ovviamente dai fumetti della Marvel Comics. Si tratta della terza pellicola dedicata al mondo dell’Uomo Ragno dopo il successo degli spin-off Venom (2018) e Venom – La furia di Carnage (2021). La sceneggiatura è scritta dal duo formato da Matt Sazama e Burk Sharpless, i quali si sono basati sul personaggio creato dai fumettisti Roy Thomas e Gil Kane. Il film narra la storia del dottor Michael Morbius, il quale è interpretato da Jared Leto, che ha partecipato al progetto anche in qualità di produttore esecutivo.
Dal Trailer Italiano del Film:
Mentore di Morbius (Jared Harris): Michael, io ti conosco da quando eri un bambino. Tu hai un dono, l'hai sempre avuto! Se c'è una cura per la tua malattia, la troverai!
Michael Morbius (Jared Leto): Sarei dovuto morire anni fa, se sono ancora qui è per trovare un rimedio. Ho una rara malattia del sangue e non mi resta molto tempo, è la mia ultima occasione!
Martine Bancroft (Adria Arjona): Non voglio vederti soffrire ancora!
Michael Morbius: Questa può essere una cura!
Martine Bancroft: A quale costo?
Michael Morbius: Sono passato dal morire al sentirmi più vivo che mai. Sono più forte e più veloce, posso usare l'eco-localizzazione e ho un'irrefrenabile pulsione a bere sangue! Fin dove possiamo spingerci...per riparare qualcosa di rotto?
Mentore di Morbius: Finché il rimedio...non è peggiore della malattia!
Voce off: Michael Morbius, sei stanco di stare dalla parte dei buoni, eh?! Che succede amico?!
Il dottor Michael Morbius, conosciuto anche come ‘il vampiro vivente’, è un antieroe all’interno dell’universo Marvel. Nato dalla penna dello sceneggiatore Roy Thomas e del disegnatore Gil Kane, il personaggio appare per la prima volta nel numero iniziale dell’albo a fumetti The Amazing Spider-Man nel 1971. Morbius non è un vampiro in termini classici: egli è diventato tale dopo una serie di esperimenti in laboratorio per trovare la cura per una rara malattia ematica. Inizialmente ideate per essere uno degli antagonisti di Spider-Man, in seguito Morbius è diventato un anti eroe dark.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jared Leto | Dr. Michael Morbius |
Adria Arjona | Martine Bancroft |
Matt Smith | Loxias Crown |
Michael Keaton | |
J.K. Simmons | J. Jonah Jameson |
Jared Harris | mentore di Morbius |
Tyrese Gibson | Simon Stroud |
Charlie Shotwell | Michael da giovane |
Archie Renaux | Bobby |
Corey Johnson | Mr. Fox |
Tom Forbes | Finance Bro |
Al Madrigal | agente Rodrigue |
Clara Rosager | Jean |