Monkey Man, il film diretto da Dev Patel, racconta la ricerca di vendetta di un uomo contro i leader corrotti che hanno ucciso sua madre e continuano a vittimizzare sistematicamente i poveri e i deboli.
Ispirato alla leggenda di Hanuman, simbolo di forza e coraggio, Monkey Man vede Dev Patel nei panni di Kid, un giovane anonimo che si guadagna da vivere in un fight club clandestino dove, notte dopo notte, indossando una maschera da gorilla, viene picchiato a sangue da lottatori più famosi in cambio di denaro.
Dopo anni di rabbia repressa, Kid scopre un modo per infiltrarsi nell'enclave della sinistra élite della città. Mentre il suo trauma infantile ribolle, le sue mani misteriosamente sfregiate scatenano una esplosiva ondata di vendetta per regolare i conti con gli uomini che gli hanno tolto tutto.
Nell'esplicita volontà di rendere omaggio alla sua cultura d'origine, Dev Patel esordisce dietro la macchina da presa con un action furente e violento che sembra voler stare a cavallo tra due mondi e due culture, cinematografiche e non. Si sentono l'esperienza di The Millionare, l'influenza di John Wick e del cinema di Van Damme, ma ci sono anche molti riferimenti al cinema indiano contemporaneo, da RRR a Anurag Kashyap. Dove Patel non arriva con la tecnica, nel cinema e nella lotta, sopperisce con la creatività e la fantasia, anche con l'aiuto dello stesso DOP di Silent Night di John Woo. Quel che è più importante, però, è che come nei primi film di Bruce Lee Patel ha fatto del suo personaggio un antieroe in lotta per sé stesso ma anche per i diritti degli oppressi e dei diseredati. Contro i corrotti, certo, ma anche contro la politica sovranista e l'uso strumentale della religione. Qualcosa che riguarda l'India, certo, ma non solo. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Monkey Man: leggi la nostra recensione completa del Film.
Dev Patel fa il suo esordio alla regia con Monkey Man, un film da lui stesso scritto, sceneggiato, prodotto, diretto e interpretato. L’attore britannico di origini indiane è noto soprattutto per aver recitato in The Millionaire (2008) e Lion - La strada verso casa (2016), che gli valse una candidatura agli Oscar. Tra i vari produttori c’è anche il nome di Jordan Peele (Monkeypaw Productions), il quale ha insistito nel distribuire il film nelle sale cinematografiche in collaborazione con Universal Pictures, invece che su Netflix (come era stato deciso inizialmente). Per girare le scene di lotta, la produzione si è avvalsa del supporto di Brahim Chab, attore e coreografo noto per aver lavorato con Jackie Chan e Jean-Claude Van Damme. Oltre a Dev Patel (che interpreta il protagonista), il cast del film include l’attore sudafricano Sharlto Copley, l’attore bollywoodiano Pitobash Tripathy, Sobhita Dhulipala, Sikandar Kher, Vipin Sharma, Ashwini Kalsekar, Adithi Kalkunte e Makarand Deshpande (presente nel film Netflix RRR).
Il film segna il debutto nella regia di un lungometraggio per l'attore Dev Patel.
Gli interni del film sono stati girati presso gli Infinite Studios a Batam in Indonesia, mentre gran parte delle riprese esterne si sono svolte a Mumbai in India.
Dal Trailer Ufficiale in Italiano del Film
Kid (Dev Patel): Quando ero bambino, mia madre mi raccontava sempre una storia di un re demone e del suo esercito. Portavano distruzione e terrore sulla Terra, finché non affrontarono il protettore del popolo, la Scimmia Bianca.
(Sobhita Dhulipala): Non finisce bene per coloro che dimenticano il proprio posto.
Kid: Ogni giorno ho pregato per riuscire a proteggere i deboli.
(Sharlto Copley): La rabbia non placherà la tua anima figliolo.
Kid: Non chiamarmi figliolo.
(Sharlto Copley): Basta una piccola brace per poter bruciare tutto.
Attore | Ruolo |
---|---|
Dev Patel | Kid |
Sharlto Copley | Tiger |
Sobhita Dhulipala | Sita |
Pitobash | Alphonso |
Vipin Sharma | Alpha |
Ashwini Kalsekar | Queenie |
Adithi Kalkunte | Neela |
Makrand Deshpande | Baba Shakti |
Sikander Kher | Rana |
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2025