Mon Crime - La colpevole sono io

Mon Crime - La colpevole sono io

( Mon Crime )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.5 di 5 su 39 voti
Box Office Italia
€.755.183
Genere: Giallo, Commedia
Anno: 2023
Paese: Francia
Durata: 102 min
Data di uscita: 25 aprile 2023
Distribuzione: BIM
Mon Crime - La colpevole sono io è un film di genere giallo, commedia del 2023, diretto da François Ozon, con Nadia Tereszkiewicz e Rebecca Marder. Uscita al cinema il 25 aprile 2023. Durata 102 minuti. Distribuito da BIM.
Guardalo al cinema
Mon Crime - La colpevole sono io ora al cinema: 26 sale cinematografiche

TRAMA MON CRIME - LA COLPEVOLE SONO IO

Mon Crime - La colpevole sono io, film diretto da François Ozon, è ambientato nella Parigi degli anni '30 e racconta la storia di Madeleine Verdie, un giovane attrice senza un soldo e anche senza talento, che viene accusata di omicidio: la vittima è un celebre produttore cinematografico. Grazie all'aiuto della sua migliore amica Pauline, un'avvocata senza impiego, riesce a dimostrare che l'uccisione è avvenuta per legittima difesa.
Una volta assolta, Madeleine inizia una nuova vita ricca di da gloria e successo, fino a quando la verità non viene a galla...

Mon Crime - La colpevole sono io
3 Foto
Mon Crime - La colpevole sono io
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU MON CRIME - LA COLPEVOLE SONO IO

François Ozon torna al cinema firmando la regia di un giallo esilarante tratto da una pièce del 1934 di Georges Berr e Louis Verneuil.
All’origine del progetto c’era la volontà di raccontare la storia di un falso colpevole: “Pur mantenendo il contesto storico e politico degli anni ‘30, ho voluto adattare liberamente la trama in modo che al suo interno risuonassero le nostre preoccupazioni contemporanee in merito ai rapporti di potere e al controllo nelle relazioni uomo/donna. E ho voluto giocare con i parallelismi che esistono tra teatro e giustizia” - ha spiegato il regista. La scelta di realizzare una screwball comedy deriva dal desiderio di rispondere con leggerezza e ironia al periodo che stiamo vivendo: “Abbiamo usato dialoghi scoppiettanti e situazioni strampalate e scorrette in cui i protagonisti inventano delle astuzie per trarsi da drammatici impacci. Mi è sembrato il genere ideale per raccontare questa storia, con un tono di farsa tenera e ironica, giocando sull’assurdo pur abbracciando una parte di teatralità” - ha aggiunto. È avvenuta una sorta di ricostruzione stilizzata dell’epoca, soprattutto grazie al materiale che, seppur datato, aveva una forte modernità intrinseca che ha reso il tutto attuale e armonioso.
L’opera, a detta di Ozon, può essere considerata l’ultimo capitolo della trilogia sulla condizione femminile iniziata con Otto donne e un mistero (2002) e proseguita con Potiche – La bella statuina (2010). “Ho avuto l’occasione di lavorare con giovani attrici esordienti molto promettenti nei panni delle protagoniste e di circondarle di una farandola di attrici e attori affermati e consolidati in gustosi ruoli di contorno” - ha dichiarato.
Nadia Tereszkiewicz, che interpreta Madeleine Verdier, ha amato il suo personaggio e come il regista abbia adattato l’opera teatrale: “François ha mantenuto le sorprendenti risonanze della pièce originale con la nostra epoca. Ne ha ricavato un film profondamente femminista. Era necessario trovare il giusto ritmo e l’equilibrio con tutto il cast” - ha rivelato. Insieme a lei Rebecca Marder, nel ruolo di Pauline Mauléon, proveniente dal teatro e per questo entusiasta di recitare nel film: “Quando, dopo aver passato l’audizione, ho scoperto una sceneggiatura in cui il teatro è protagonista, con il suo eloquio sostenuto, le battute tese e argute e temi di grande attualità, mi sono ritrovata in un universo familiare che ha assunto una dimensione nuova grazie al cinema. Ho riso di gusto e sul set si respirava un’aria di grande eccitazione, eravamo perennemente in movimento” - ha dichiarato. Sul set anche Isabelle Huppert che torna a collaborae con Ozon dopo più di vent’anni: “La pellicola è come un manifesto femminista, anche se il mio personaggio non lo è. La caratteristica che mi identifica in questo caso, è la parlantina” - ha affermato.

Le riprese si sono svolte molto in fretta e ho avuto l’impressione di non smettere mai del tutto di recitare, in una modalità piuttosto simile alla continuità di tensione drammatica che un attore prova sul palcoscenico durante una rappresentazione. E avevo anche l’impressione di ritrovare lo spirito di coesione di una compagnia teatrale (Rebecca Marder).

CRITICA DI MON CRIME - LA COLPEVOLE SONO IO

Due giovani donne e un gruppo di maschi ben più anziani che confermano la crisi del patriarcato maschilista. Ma siamo negli anni '30, anche se l'attualità delle ficcanti stilettate di Ozon alla stupidità di certi arcaici meccanismi è dirompente. Commedia spassosa, con elementi da giallo sociale e femminista, il film insiste sulla comune recitazione di una parte in maschera del mondo del teatro e di quello della giustizia criminale. Dopo alcuni film molto cupi, convincente evasione comica per il prolifico regista francese. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Mon Crime - La colpevole sono io: leggi la nostra recensione completa del film.

FRASI CELEBRI DI MON CRIME - LA COLPEVOLE SONO IO

Dal Trailer Ufficiale in Italiano del Film:

Palmarède (Dany Boon): Devo confessare che la sua morte improvvisa è uno degli eventi più felici della mia vita.

Madeleine Verdier (Nadia Tereszkiewicz): Il Signor Montferrand mi è saltato addosso.
Giudice Rabusset (Fabrice Luchini): Insomma Signorina!
Madeleine Verdier: Era un vecchio porco!

Giudice Rabusset: Lei ha confessato! Sono il più felice degli uomini.
Madeleine Verdier: Anch’io. Cioè… delle donne!

Giudice Rabusset: I colpevoli che negano sono una seccatura. Ma gli innocenti che si autoaccusano sono esasperanti!

FOCUS SU MON CRIME - LA COLPEVOLE SONO IO

Per ricostruire l’ambientazione anni ’30 di Mon crime - La colpevole sono io, c’è stato un grande lavoro, soprattutto dal punto di vista della fotografia, della scenografia e dei costumi. “Le prime domande che François e io ci siamo posti sono state: utilizziamo la luce naturale o no? Facciamo un film in bianco e nero o a colori? Poi mi ha mostrato le pellicole dell’epoca che ama (Lubitsch e Sacha Guitry) e di cui voleva ritrovare lo spirito, senza ricorrere alla citazione diretta o al pastiche. La difficoltà era restare in una fotografia realistica, credibile per il periodo, senza cercare di riprodurre e basta quello che avevamo visto” - ha spiegato Manu Dacosse, direttore della fotografia che lavora con Ozon dal 2017. Il risultato finale è frutto di un’attenta collaborazione con Jean Rabasse, lo scenografo, estremamente attento alla precisione dei dettagli, e Pascaline Chavanne, la costumista. “Prima delle riprese hanno messo insieme un corposo dossier con precisi schemi visivi. Sono persone brillanti, con gusti eccellenti, che amano condividere e lavorare in squadra e ho voluto adattare il mio lavoro alle loro scelte. Quando Madeleine entra in un ambiente sobrio indossando un abito sontuoso, è quell’abito che io cerco di esaltare con la luce. Quando nel film appare Odette Chaumette, era necessario sublimare il suo aspetto da star attraverso la luce, mettendo in risalto il tessuto dell’abito, la sua acconciatura, le sue espressioni da attrice” - ha precisato Dacosse.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MON CRIME - LA COLPEVOLE SONO IO

Attore Ruolo
Nadia Tereszkiewicz
Madeleine Verdier
Rebecca Marder
Pauline Mauléon
Isabelle Huppert
Odette Chaumette
Fabrice Luchini
Giudice Gustave Rabusset
Dany Boon
Palmarède
André Dussollier
M. Bonnard
Édouard Sulpice
André Bonnard
Régis Laspalès
Signor Brun
Olivier Broche
Trapu
Félix Lefebvre
Gilbert Raton
Franck de la Personne
Pistole
Evelyne Buyle
Simone Bernard
Michel Fau
Avvocato Maurice Vrai
Daniel Prevost
Presidente della Corte di Assise
Myriam Boyer
Signora Jus
Jean-Christophe Bouvet
Montferrand
Suzanne De Baecque
Céleste
Lucia Sanchez
Signora Alvarez
Jean-Claude Bolle-Reddat
Émile Bouchard
Dominique Besnehard
Capo cameriere
Anne-Hélène Orvelin
Segretaria di Bonnard
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming