Misterioso omicidio a Manhattan
Locandina Misterioso omicidio a Manhattan
Serie tv, Show e Film su NOW!

Misterioso omicidio a Manhattan

( Manhattan Murder Mystery )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 18 voti
Regista: Woody Allen
Genere: Commedia, Giallo
Anno: 1993
Paese: USA
Durata: 107 min
Distribuzione: COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (WINNERS)
Misterioso omicidio a Manhattan è un film di genere commedia, giallo del 1993, diretto da Woody Allen, con Woody Allen e Diane Keaton. Durata 107 minuti. Distribuito da COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (WINNERS).

IL CAST DI MISTERIOSO OMICIDIO A MANHATTAN

LA TRAMA DI MISTERIOSO OMICIDIO A MANHATTAN

La prematura scomparsa di una casalinga del West Side, apparentemente in ottima salute, trasforma alcuni membri dell'élite letteraria di New York in detective dilettanti. I sospetti abbondano e non toccano solo il presunto assassino. Carol Lipton, è l'autodesignata condottiera del gruppo. Carol, un'ex pubblicitaria sposata all'editore Larry Lipton, ha abbandonato la carriera per crescere il figlio ed è diventata un'esperta gastronoma, con il sogno di aprire un ristorante. Impulsiva ed indiscreta, con tanto tempo da perdere, si insospettisce per la morte improvvisa della moglie del vicino, suscitando l'infinita costernazione del suo ben più ansioso marito, che ambirebbe ad ignorare del tutto la vicenda.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Commedia, Giallo
Anno: 1993
Paese: USA
Durata: 107 min
Formato: 35 MM, PANAFLEX, TECHNICOLOR
Distribuzione: COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (WINNERS)
Fotografia: Carlo Di Palma
Montaggio: Susan E. Morse
Produzione: ROBERT GREENHUT, JACK ROLLINS, CHARLES H. JOFFE PER COLUMBIA TRISTAR PICTURES

RECENSIONE

"E invece no, diciamolo chiaro: dietro questo fulminante ritorno al comico puro stile 'Broadway Danny Rose', c'è un film meditato e personale. Anche, anzi proprio perché realizzato con la complicità decisiva della partner e dello sceneggiatore di 'Io & Annie', Diane Keaton e Marshall Brickman (un Carneade sul quale ci piacerebbe saperne di più). Il film di un uomo che nelle interviste dichiara: 'Oggi ho cinquantasette anni e i miei lavori riflettono i problemi di qualcuno che ha cinquantasette anni'. Vale a dire che sente di doversi guardare indietro e sa come farlo, con grazia e leggerezza. Sono lontane le tristezze e le nevrosi di 'Mariti e mogli', svanite come neve al sole le inquietudini un po' manieristiche di 'Notti e nebbie'. Stavolta siamo nel Woody Allen più schietto, quello della Manhattan intellettuale, delle eterne scene di coppia (nessun palcoscenico è più vasto di un ménage), del plastiche irresistibile di generi e autori: da La finestra sul cortile, che fornisce lo spunto (ma c'è anche una citazione vera e propria, quando Diane Keaton ritrova la fede dell'uccisa), ai film della serie 'L'uomo ombra', con la coppia William Powell-Mirna Loy". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 1 dicembre 1993)"Il ping pong delle battute viene rarefatto dalla bella colonna sonora jazz, mentre i tic gestuali vanno ad incastrarsi in un traliccio di gran fede cinefila (fioriscono qua e là sequenze da 'La fiamma del peccato', 'La finestra sul cortile', 'La donna che visse due volte', 'La signora di Shangai'). Abbandonato il cipiglio da scolaretto freudiano, il nostro antieroe reindossa il suo abito mitico-simbolico preferito: quello del disilluso investigatore solitario (che ha però, una fifa matta del buio e ci mette sei mesi a capire che quelli de 'L'anno scorso a Marienbad' erano dei flash-back). Quasi tutto il controritmo del film è stringato e delizioso, ma il film numero 23 di Woody Allen sarà ricordato soprattutto per il gag in cui i due protagonisti - in combutta con i marpioni Alan Alda ed Anjelica Huston - approntano su nastro magnetico un 'ingegnoso' tranello per il killer di travolgente, catastrofica goffaggine". (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 1 dicembre 1993)"Però, 'Misterioso omicidio' non è solo una commedia thrilling. E', nuovamente, un film in cui Woody Allen scherza sulla morte, in cui affronta con angoscioso umorismo la constatazione che il delitto è uno dei possibili comportamenti umani: non esistono solo i serial-killer, anche stimati scienziati (come il Martin Landau di 'Crimini e misfatti') o noiosi borghesi come il signor House possono diventare assassini. E, al tempo stesso, Allen racconta il crimine attraverso gli occhi di una donna - anch'essa borghese, e non poco nevrotica - che vede delinquenti dappertutto: il che sembra davvero un modo, tristemente ironico, di 'elaborare il lutto' legato alla vicenda Farrow, di commentare senza darlo a vedere il comportamento di Mia dopo la loro separazione (si sa, d'altronde, che il ruolo di Carol era stato scritto per lei). Film più denso e doloroso di quanto non appaia a prima vista, insomma. Tanto che le battute di spirito sembrano a volte forzate, come se Woody volesse farci ridere a tutti i costi ma non ne avesse, in fondo, tutta questa voglia. Come forzata è la cinefilia che percorre tutto il film (con citazioni di Wilder, Welles, Resnais, Hitchcock, Fred Astaire), un tratto molto snob che speravavamo Woody avesse relegato nel passato. Un film molto bello, ma che non entra nell'Olimpo dei capolavori di Woody. Che comunque sono tanti. E altri ne verranno, state tranquilli: nel frattempo, godetevi questo omicidio". (Alberto Crespi, 'l'Unità', 30 novembre 1993)

CURIOSITÀ SU MISTERIOSO OMICIDIO A MANHATTAN

- REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1993.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MISTERIOSO OMICIDIO A MANHATTAN

AttoreRuolo
Woody Allen
Larry Lipton
Diane Keaton
Carol Lipton
Jerry Adler
Paul House
Lynn Cohen
Lillian House
Ron Rifkin
Sy
Joy Behar
Marilyn
William Addy
Jack
John Doumanian
Vicino di casa
Sylvia Kauders
Vicina di casa
Ira Wheeler
Medico al Pronto Soccorso
Alan Alda
Ted
Anjelica Huston
Marcia Fox
Melanie Norris
Helen Moss
Marge Redmond
Signora Dalton
Zach Braff
Nick Lipton
George Mason
Personale del club
Linda Taylor
Personale del club
Aida Turturro
Portiere di giorno dell'albergo
John Costelloe
Poliziotto
Frank Pellegrino
Poliziotto
Philip Levy
Poliziotto
Wendell Pierce
Poliziotto
Steven Randazzo
Poliziotto
Yanny Sfinias
Portiere di notte
Gloria Irizarry
Cameriera dell'albergo
Ruth Last
Sorella di Lillian
Suzanne Raffaelli
Ragazza del provino
Al Cerullo
Pilota dell'elicottero

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MISTERIOSO OMICIDIO A MANHATTAN

Golden Globe - 1994

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1994

  • Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia a Diane Keaton

Nastri d'Argento - 1994

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1994

  • Candidatura migliore fotografia a Carlo Di Palma

BAFTA - 1995

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1995

  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Anjelica Huston
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV