Miss Marx, il film diretto da Susanna Nicchiarelli, ambientato nell'Inghilterra del XIX secolo, è incentrato sulla vita della figlia più piccola di Karl Marx, Eleanor (Romola Garai).
Soprannominata in famiglia come "Tussy", Eleanor era una donna intelligente, determinata e libera. Traduttrice e attrice, si impegnò su vari fronti. E' stata infatti un'attivista per i diritti dei bambini e una delle prime donne ad accostarsi i temi del femminismo e del socialismo. Instancabile e piena di energia ha portato avanti con passione e motivazione il lavoro di suo padre.
Nella sua vita privata, tuttavia, era una donna vulnerabile. L'incontro e la lunga relazione con il compagno di lotte Edward Aveling (Patrick Kennedy) condizionerà la sua intera vita.
Eleanor, figlia prediletta ed erede del patrimonio di scritti e intellettuale del padre Karl Marx. Una donna di cui Susanna Nicchiarelli racconta la storia in un affresco in costume molto elegante e a ritmo punk, mettendone in evidenza anche le contraddizioni, le sue idee avanzate e coraggiose pubbliche, socialiste e femministe, ma anche la fragilità intima di donna innamorata dell'uomo sbagliato. Cambiamento, innovazione ideale, ma anche la complessità nella realizzazione pratica di queste idee. Ottima protagonista Romola Garai, appassionante e coinvolgente. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Miss Marx.
Attore | Ruolo |
---|---|
Romola Garai | Eleanor Marx |
Patrick Kennedy | Edward Aveling |
Felicity Montagu | Helen Demuth |
Oliver Chris | Freddy |
Emma Cunniffe | Laura Marx |
Karina Fernandez | Olive Shreiner |
Katie Mcgovern | Orphanage Comrade |
David Traylor | Bronco John |
George Arrendell | Paul Lafargue |
Christoph Hülsen | socialista |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2021
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2021