Il cinema medio commerciale, pieno d'azione e privo di sfumature, rinasce sotto forma di una produzione Roland Emmerich, grazie a un cospicuo assegno cinese. Il sequel ideale di Pearl Harbor, ma con maggiore interesse per gli esseri umani, Midway racconta una delle cruciali battaglie sul fronte del Pacifico della Seconda guerra mondiale in cui le sorti fra Giappone e USA iniziarono a pendere da quest'ultima parte. Polpettone epico vecchio stile, non privo di motivi di interesse anche storico, come un recupero del ruolo cinese in quel fronte. Ci si diverte, pensando con rammarico a come Hollywood abbia ormai rinnegato cinema e budget medi, se privi di super poteri o tutine. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Midway.
Con una visione eurocentrica, noi europei tendiamo a ricordare solo il nostro fronte della Seconda guerra mondiale, spingendoci al massimo in Nord Africa, dove anche le nostre truppe combatterono al fianco dei nazisti di Rommel, la volpe del deserto. Ma una parte cruciale per la soluzione del conflitto l'ebbe il fronte del Pacifico, quello che vide di fronte, principalmente, gli Stati Uniti con la terza forza dell'asse, il Giappone imperiale.
Lo sanno bene Tom Hanks e Steven Spielberg che, dopo Band of Brothers, hanno prodotto The Pacific, ovvero due memorabili serie sui due maggiori fronti di guerra: prima in Europa e poi in Asia/Pacifico.
Uno dei momenti cruciali di quest’ultimo scontro si svolse intorno all'Atollo Midway, in hawaiano Pihemanu, poco più di 5 km quadrati a ovest dell’arcipelago delle Hawaii. La battaglia ebbe luogo nel 1942 e segnò una vittoria decisiva aeronavale per gli Stati Uniti contro il Giappone, che il 7 dicembre 1941 aveva attaccato senza preavviso la marina americana poco lontano, a Pearl Harbour, scatenando l’entrata in guerra degli USA.
Uno scontro cruento già portato sul grande schermo già nel 1976 in un film, La battaglia di Midway, con Charlton Heston, Henry Forda, Toshiro Mifune e Robert Mitchum.
Ora ci riprova Roland Emmerich, regista tedesco fin dai primi anni ’90 trasferitosi stabilmente negli Stati Uniti, per anni un re Mida del catastrofico, dai grandi budget e i grandi incassi. Basta citare i suoi titoli principali: Stargate, Independence Day, Godzilla, The Day After Tomorrow, 2012. I suoi film hanno incassato complessivamente più di 3 miliardi di dollari nel mondo, di cui appena più di 1 negli Stati Uniti, il che lo rende l’11° regista di maggior successo della storia del cinema americano.
Midway racconta di alcuni aviatori e marinai protagonisti della battaglia, vera riscossa dopo Pearl Harbour. Protagonisti Ed Skrein (Il Trono di Spade), Patrick Wilson (The Conjuring), insieme ai più noti Aaron Eckhart, Nick Jonas, Mandy Moore (This is Us), Dennis Quaid, Luke Evans e Woody Harrelson. Il film, scritto da Wes Tooke, è stato girato, in location, a Honolulu, Hawaii, oltre che a Montreal, Canada, con un budget, definibile medio, di 60 milioni di dollari circa.
Dal Trailer Italiano del Film:
Ammiraglio Chester Nimitz (Woody Harrelson): Gli uomini vogliono ancora combattere
Edwin Layton (Patrick Wilson): I giapponesi hanno in mente qualcosa di più grosso!
Ammiraglio Chester Nimitz: Qual è l'obiettivo?
Edwin Layton: Pensiamo sia Midway!
Voce off: Washington non è d' accordo!
Edwin Layton: Washington sbaglia!
Ammiraglio Chester Nimitz: Dobbiamo colpire duro perché capiscano che possiamo farcela!
Tenente Richard "Dick" Best (Ed Skrein): Abbiamo solo qualche decina di aerei contro tutta la flotta giapponese, non è uno scontro alla pari! Non so come guidarli!
Tenente Richard "Dick" Best: So che ce la puoi fare, bisogna restare uniti! Solo così vinceremo!
Attore | Ruolo |
---|---|
Woody Harrelson | ammiraglio Chester Nimitz |
Luke Evans | tenente comandante Wade McClusky |
Dennis Quaid | vice ammiraglio William 'Bull' Halsey |
Ed Skrein | tenente Richard "Dick" Best |
Patrick Wilson | Edwin Layton |
Mandy Moore | Anne Best |
Alexander Ludwig | tenente Roy Pearce |
Nick Jonas | Bruno Gaido |
Darren Criss | tenente comandante Eugene Lindsey |
Aaron Eckhart | tenente colonnello Jimmy Doolittle |
Jake Manley | guardiamarina Willie West |
James Carpinello | capitano Brockman |
Jake Weber | ammiraglio Raymond Spruance |
Tadanobu Asano | ammiraglio Tamon Yamaguchi |
Matthew MacCaull | ufficiale dii Nimitz |