Midnight in Paris è una commedia del 2011 diretta da Woody Allen.
Il film narra le paradossali vicende di Gil Pender (Owen Wilson), uno sceneggiatore di Hollywood di successo, ma creativamente insoddisfatto. Recatosi a Parigi per una vacanza con la fidanzata Inez (Rachel McAdams) e i suoi ricchi genitori, Gil fatica a portare a termine il suo primo romanzo. L’idea del libro è costantemente osteggiata da Inez, che lo esorta a proseguire la sua carriera nel cinema.
Per caso, si uniscono a loro gli amici della fidanzata: Paul (Micheal Sheen), pedante e pseudo-intellettuale, e sua moglie Carol. Paul parla di Parigi con grande autorità, ma discutibile accuratezza, fino al punto di contraddire una guida turistica. Inez lo ammira, Gil lo trova insopportabile. Una sera, dopo una degustazione di vini, Gil è ubriaco e decide di camminare per le strade della città invece che tornare in taxi all'albergo insieme ad Inez, Paul e Carol.
A mezzanotte, un'auto d’epoca si ferma accanto a lui e i passeggeri lo invitano ad unirsi a loro. Gil viene portato a una festa organizzata per Jean Cocteau, a cui partecipano importanti personaggi della Parigi degli anni Venti: Zelda, Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway, Salvador Dalì (Adrien Brody), Pablo Picasso e la sua amante, Adriana (Marillon Cotillard). Dopo aver discusso di scrittura, Hemingway si offre di mostrare il romanzo di Gil a Gertrude Stein. Così, Gil esce per recuperare il suo manoscritto in hotel, ma scopre di essere tornato nel presente: il bar dove stavano bevendo i letterati è ora una lavanderia a gettoni. La notte successiva, Gil tenta di introdurre anche Inez nella meravigliosa scoperta, ma la donna va via infastidita ancor prima che passi la macchina d’epoca. Gil, invece, continua il suo viaggio nel tempo...
Il film ha ricevuto 4 nomination ai premi Oscar 2012, tra cui miglior film e miglior regia, vincendo il premio per la migliore sceneggiatura originale.
Questa è la seconda volta che McAdams e Wilson recitano in coppia: lo hanno già fatto in 2 single a nozze.
Woody Allen aveva tentato di girare il film a Parigi nel 2006, ma ha abbandonato il progetto perché troppo costoso. In quella versione il protagonista sarebbe stato interpretato da David Krumholtz: ma quando il nome di Owen Wilson cominciò a profilarsi per il ruolo principale, il regista riscrisse il personaggio per adattarlo completamente all'attore.
Gil (Owen Wilson): Il passato non è affatto morto, anzi non è nemmeno passato. Gertrude (Kathy Bates): Compito dell'artista non è di soccombere alla disperazione, ma di trovare un antidoto per la futilità dell'esistenza. Hemingway (Corey Stoll): Io penso che l'amore vero, autentico, crei una tregua dalla morte; la vigliaccheria deriva dal non amare o dall'amare male, che è la stessa cosa, e quando un uomo vero e coraggioso guarda la morte dritta in faccia come certi cacciatori di rinoceronti o come Belmonte che è davvero coraggioso, è perché ama con sufficiente passione da fugare la morte dalla sua mente, finché lei non ritorna, come fa con tutti. E allora bisogna di nuovo far bene l'amore. Devi pensarci. Gil: Lo leggerebbe? Hemingway: Il tuo romanzo? Gil: Si, è sulle quattrocento pagine e io sono in cerca di una... come dire... opinione. Hemingway: La mia opinione è che lo odio. Gil: Ma non l'ha nemmeno letto. Hemingway: Se è brutto lo odio perchè odio la brutta prosa, se è buono sono invidioso e lo odio ancora di più, non chiedere mai il parere di un altro scrittore.
Attore | Ruolo |
---|---|
Owen Wilson | Gil |
Rachel McAdams | Inez |
Kurt Fuller | John |
Mimi Kennedy | Helen |
Michael Sheen | Paul |
Nina Arianda | Carol |
Carla Bruni | Guida al museo |
Adrien Brody | Salvador Dalí |
Marion Cotillard | Adriana |
Kathy Bates | Gertrude Stein |
Léa Seydoux | Gabrielle |
Corey Stoll | Ernest Hemingway |
Tom Hiddleston | F. Scott Fitzgerald |
Alison Pill | Zelda Fitzgerald |
Gad Elmaleh | Detective Tisserant |
Sonia Rolland | Joséphine Baker |
Yves Heck | Cole Porter |
Marcial Di Fonzo Bo | Pablo Picasso |
David Lowe | T.S. Eliot |
Adrien De Van | Luis Buñuel |
Serge Bagdassarian | Détective Duluc |
Tom Cordier | Man Ray |
Laurent Claret | Leo Stein |
Olivier Rabourdin | Paul Gauguin |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2012
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2012
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2012