Max e Jeremie devono morire
Locandina Max e Jeremie devono morire
Serie tv, Show e Film su NOW!

Max e Jeremie devono morire

( Max & Jeremie )
Voto del pubblico
Regista: Claire Devers
Genere: Thriller
Anno: 1992
Paese: Francia
Durata: 110 min
Distribuzione: ARTISTI ASSOCIATI - MULTIVISION, VIDEOPIU' ENTERTAINMENT
Max e Jeremie devono morire è un film di genere thriller del 1992, diretto da Claire Devers, con Philippe Noiret e Christopher Lambert. Durata 110 minuti. Distribuito da ARTISTI ASSOCIATI - MULTIVISION, VIDEOPIU' ENTERTAINMENT.

IL CAST DI MAX E JEREMIE DEVONO MORIRE

LA TRAMA DI MAX E JEREMIE DEVONO MORIRE

Max è un ex killer a pagamento, anziano elegante, con ancora dei legami con la mala, ma ormai prossimo alla pensione; Jérémie è un ragazzaccio sbandato, anche lui ha ucciso dietro compenso, in genere, però, mettendo piccole bombe per attentati, sempre spaurito, con pochissima esperienza. Si incontrano, sembrerebbe per caso. Si dà il caso (ma non è un caso) che Jérémie si sta avvicinato a Max perchè lo hanno pagato per ucciderlo...

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Thriller
Anno: 1992
Paese: Francia
Durata: 110 min
Distribuzione: ARTISTI ASSOCIATI - MULTIVISION, VIDEOPIU' ENTERTAINMENT
Sceneggiatura: Bernard George
Fotografia: Etienne George
Produzione: LES FILMS ALAIN SARDE - TF1 FILM PRODUCTIONS -GRUPPO BEMA - AVEC LA PARTECIPATION DE CANAL +

RECENSIONE

"Se il film comunque si ricorda è per quel duo al centro così diverso dalla vicenda solo esteriore che ce lo propone e così pronto, con i suoi risvolti psicologici, a coinvolgere lo spettatore anche se si tratta di personaggi in sè sgradevoli come sono abitualmente i bounty-killers". (Il Tempo, Gian Luigi Rondi 10/06/93) "Chiuso negli schemi del romanzo di genere scritto da Teri White a cui s'ispira, il film della Devers oltre a puntare sullo scavo dei personaggi braccati dalla polizia e minacciati dai colleghi della malavita, e sull'ambientazione nel quartiere parigino e poi nell'angolo di Provenza in cui si rifugiano, tralascia clamorosamente la questione morale suscitata dal rapporto tra due fior di mascalzoni con cui alla fine riesce difficile simpatizzare. Anche perchè il gioco del film fine a se stesso e intriso d'un cinismo sentimentale, è tutto sulle spalle degli interpreti". (Il Giornale, Alfio Cantelli 01/06/93) "Purtroppo il gioco di film come Max & Jeremie è fine a se stesso, non contribuisce a individuare i protagonisti occulti e i misteri della nostra società. Ma può aiutarci a ricordare che quegli sconosciuti capaci di gesti dalle conseguenze tragiche non sono mostri, bensì uomini come noi". (Corriere della Sera, Tullio Kezich 31/05/93) "Tralasciando la questione morale (in questi giorni resta difficile simpatizzare con dei bombaroli), il film è un'occasione perduta con alcuni momenti buoni. Molto del salvabile poggia sulle spalle degli attori, Noiret squisito cesellatore dell'indicibile e Lambert dal fascino tenero e selvatico". (La Stampa, Alessandra Levantesi 30/05/93) "La vicenda poliziesca è, volutamente, messa in secondo piano a favore dell'aspetto esistenziale, la regia è essenziale, pulita, efficace, senza particolari ricercatezze. Nel confronto generazionale tra attori, Philippe Noiret ha la meglio. Impassibile, elegante e ambiguo sovrasta un Christopher Lambert troppo eccitato per tenersi a freno, troppo cresciuto per fare il ragazzo di strada". (Il Messaggero, Fabio Bo 29/05/93)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MAX E JEREMIE DEVONO MORIRE

AttoreRuolo
Philippe Noiret
Max
Christopher Lambert
Jeremie
Christine Dejoux
Lisa
Karin Viard
La Ragazza
José Quaglio
Agopian
Charles Assas
Costa
Patrick Aurignac
Eric
Feodor Chaliapin Jr.
Marberg
Marc Coin
Sbire Agopian
Richard Dieux
Sbire Marberg
Nanou Garcia
Femme de menage
Thierry Gimenez
Richard
Martine Le Saule
Infermiera
Michèle Laroque
Suzanne
Christophe Maratier
Pascal
Volker Marek
Il Tedesco
Jean-Pierre Marielle
Almeda
Jean-Marc Morel
La Type
Jean-Pierre Miquel
Nmaubisson
Christophe Odent
Cohen

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MAX E JEREMIE DEVONO MORIRE

César - 1993

Ecco tutti i premi e nomination César 1993

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Jean-Pierre Marielle
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV