Matti da slegare
Locandina Matti da slegare

Matti da slegare

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 6 voti
Genere: Documentario
Anno: 1975
Paese: Italia
Durata: 140 min
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
Matti da slegare è un film del 1975 di genere documentario, diretto da Marco Bellocchio, Silvano Agosti, Stefano Rulli, Sandro Petraglia, della durata di 140 minuti.

LA TRAMA DI MATTI DA SLEGARE

Oltre 10 anni fa lo psichiatra Franco Basaglia indicò un obiettivo determinato da perseguire nella cura delle malattie mentali e del disadattamento: svuotare lentamente i manicomi, da lui considerati i ghetti dell'emarginazione ed evitare nuovi ricoveri con un lavoro di prevenzione nei quartieri, nelle fabbriche, nelle scuole. Per documentare questa tesi, il film penetra all'interno dell'ospedale psichiatrico di Colorno (Parma) oppure segue all'esterno alcuni dei ricoverati dimessi e impegnati, grazie alle esperienze delle amministrazioni interessate, in fabbriche in fattorie e così via. In alcuni casi le dichiarazioni degli intervistati sono discusse tra loro stessi e tra persone chiamate in causa, come un anziano sacerdote. Il tutto finisce con una delle feste da ballo organizzate nell'istituto di Colorno.il documentario è diviso diviso in tre blocchi, ciascuno dedicato a uno dei tre principali intervistati: Paolo, Angelo, Marco.

Genere: Documentario
Anno: 1975
Paese: Italia
Durata: 140 min
Formato: VERSIONE ORIGINALE 16 MM DI 180' E' STATA 'GONFIATA' A 35 MM.
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
Produzione: 11 MARZO CINEMATOGRAFICA PER ASSESSORATO PROVINCIALE DELLA SANITA' DI PARMA E REGIONE EMILIA-ROMAGNA

RECENSIONE

"Uno dei pochi esempi davvero convincenti di cinema militante italiano, capace di sviscerare il tema della "pazzia" con un'analisi reale che si giova degli apporti e delle lotte degli antipsichiatri e delle esperienze di recupero con gli operai emiliani." (Paolo Mereghetti , "Dizionario dei film", Baldini Castoldi Dalai, 2001).

CURIOSITÀ SU MATTI DA SLEGARE

- Gli interpreti sono degenti ed ex degenti dell'ospedale psichiatrico di Colorno (Parma).
- Film andato in onda in tv il 18 e il 25 giugno 1977.
- La versione originale intitolata 'Nessuno o tutti'
- Che durava 180'
- Non e' mai stata distribuita in sala ma è stata presentata ai festival di Berlino, Venezia, Nyon.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV