Manhattan è un film del 1979 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen.
La storia è ambientata in una New York in bianco e nero, dove vive il 42enne Isaac (Woody Allen), uno scrittore di commedie televisive di successo. La sua vita però non lo soddisfa: ha divorziato con la prima moglie e la seconda, Jill (Meryl Streep), lo ha lasciato per una donna, Connie. L'uomo si licenzia d'impulso, ma poi se ne rammarica, certo che con i proventi del libro che sta scrivendo non riuscirà a vivere: ha da pagare, infatti, gli assegni di mantenimento per le due mogli e deve provvedere al figlio, oltre a tutte le sue esigenze.
Come se non bastasse, incombe su di lui la minaccia del discredito: Jill è impegnata nella stesura di uno spietato racconto sulla rottura del loro matrimonio, dove sicuramente rivelerà dettagli personali su di lui e sulla loro relazione.
Isaac intanto si culla nella visione romantica che ha della Grande Mela, intrecciando una relazione con Tracy, una liceale 17enne. La ragazza è innamorata e profondamente affascinata dalla cultura dell'attempato amante che, però, non vede un futuro a lungo termine con lei, a causa della differenza d'età.
Anche il suo migliore amico, Yale, sposato con Emily, è in crisi: si è invaghito di Mary (Diane Keaton), una giornalista divorziata. A primo impatto, Isaac trova la donna troppo sofisticata, saccente e pedante, ma avranno modo di conoscersi meglio. Tra cene imbarazzanti, tagli con il passato, discussioni con l'amico, elucubrazioni sull'amore, accoppiamenti e scoppiamenti, partenze e promesse, la storia assume un aspetto tragicomico...
"Scampoli di situazioni, storie narrate per frasi brevi, intelligenza in pillole dispensata ai personaggi prediletti, sul fondale di una New York a cui Woody Allen, tramite le musiche di Gershwin, dispiega un persistente canto d'amore. 'Manhattan' cela il trepido cinismo di un autore che qualche volta si abbiglia da filosofo, qualche altra da sociologo, ma alla fine tiene a farsi passare per un fallimentare 'playboy' (...). Girato in uno splendente bianco e nero dal grande operatore Gordon Willis, 'Manhattan' è costruito su misura per i testi e le battute di Woody Allen, i personaggi sono pretesti simpatici che l'autore schizza perché li dà già per conosciuti, e su cui scarica delle considerazioni di una comicità sottile, che entra nella pelle, sollecitando un inconsueto godimento intellettuale. Dimenticata, sembra, l'incursione nel drammatico di 'Interiors', Woody ha ormai eletto se stesso a centro dei suoi film, si adula e si liscia salvo riservarsi anche la mortificante stoccata finale." (Alfio Cantelli, 'Il Giornale')
Secondo quanto dichiarato dallo stesso regista, l'idea del film gli venne dal suo amore per la musica di George Gershwin.
Woody Allen decise di girare il film in bianco e nero perché "così erano i film che vedevo da bambino".
Incluso tra i 1001 film da vedere prima di morire a cura di Steven Schneider.
Inserito dall'AFI al 46° posto nella classifica dei cento film migliori, nel 2000.
Nel 1980 la pellicola ha vinto il Premio Bafta come migliore film e migliore sceneggiatura originale e il Nastro D'Argento come miglior film straniero.
Attore | Ruolo |
---|---|
Woody Allen | Isaac Davis |
Diane Keaton | Mary Wilkie |
Michael Murphy | Yale Pollack |
Mariel Hemingway | Tracy |
Meryl Streep | Jill Davis |
Anne Byrne | Emily |
Michael O'Donoghue | Dennis |
Karen Ludwig | Connie |
Victor Truro | Invitato al cocktail |
Tisa Farrow | Invitata al cocktail |
Helen Hanft | Invitato al cocktail |
Bella Abzug | Invitata d'onore |
Gary Weis | Regista televisivo |
Kenny Vance | Produttore televisivo |
Charles Levin | Attore televisivo |
Karen Allen | Attrice televisiva |
David Rasche | Attore televisivo |
Damion Scheller | Willie Davis |
Wallace Shawn | Jeremiah |
Mark Linn-Baker | Attore scespiriano |
Frances Conroy | Attrice scespiriana |
Bill Anthony | Proprietario della porsche |
John Doumanian | Proprietario della porsche |
Raymond Serra | Cameriere nella pizzeria |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1980
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1980
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1980