Loving Vincent

Loving Vincent

( Loving Vincent )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.2 di 5 su 77 voti

Al cinema dal: 16 ottobre 2017
Anno: 2016
Paese: Gran Bretagna, Polonia
Durata: 95 min
Data di uscita: 16 ottobre 2017
Distribuzione: Adler Entertainment
Loving Vincent è un film di genere animazione, drammatico del 2016, diretto da Dorota Kobiela, Hugh Welchman, con Douglas Booth e Holly Earl. Uscita al cinema il 16 ottobre 2017. Durata 95 minuti. Distribuito da Adler Entertainment.
Data di uscita: 16 ottobre 2017
Genere: Animazione, Drammatico
Anno: 2016
Paese: Gran Bretagna, Polonia
Durata: 95 min
Distribuzione: Adler Entertainment
Fotografia: Tristan Oliver
Musiche: Clint Mansell
Produzione: BreakThru Productions, Silver Reel, Trademark Film

TRAMA LOVING VINCENT

Loving Vincent, film diretto da Dorota Kobiela e Hugh Welchman, racconta la tormentata vita del pittore olandese Vincent van Gogh e la sua misteriosa morte. Siamo in Francia, è l’estate del 1891: dopo un anno dalla scomparsa dell’artista, il postino Joseph Roulin (voce originale di Chris O'Dowd) assegna al fannullone figlio Armand (voce originale di Douglas Booth) il compito di andare a Parigi per recapitare a Theo le ultime lettere del fratello Vincent, finora mai arrivate a destinazione.
Con riluttanza, il ragazzo si avvia, ma ben presto scopre che anche Theo è morto, sei mesi dopo la dipartita del fratello pittore. Armand inizia quindi a indagare sulla figura di Vincent: si dirige ad Auvers-sur-Oise, dove vive il Dottor Gachet (voce originale di Jerome Flynn), uno stretto amico dell’artista. Lì il giovane incontra molte persone che non solo conoscevano il pittore, ma furono anche modelli d’ispirazione per suoi quadri. Armand rimane affascinato e incuriosito dalla figura di Van Gogh, la cui vita e la morte diventano sempre di più un enigma impossibile da risolvere...

Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI LOVING VINCENT

Oltre allo sforzo produttivo e artistico, sperimentale e suggestivo, Loving Vincent è anche un esistenziale giallo d'inchiesta che riesce a conciliare una forza informativa, e se vogliamo anche didattica, con un'anima più sfuggente ed evocativa. Cinema sperimentale non significa necessariamente opera d'arte criptica, e la narrazione chiara e accorata di Dorota Kobiela e Hugh Welchman è lì a confermarcelo. Al di là di qualche trascurabile cedimento didascalico, la sostanza è preziosa e, mai come in questo caso, è soprattutto nella forma. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione compelta del film Loving Vincent

CURIOSITÀ SU LOVING VINCENT

Si tratta del primo lungometraggio dipinto interamente a olio su tela. Il progetto ha coinvolto più di cento artisti - provenienti da tutto il mondo - che hanno utilizzato la stessa tecnica di Vincent van Gogh per dare vita ai mille dipinti necessari per la realizzazione del film.

La pellicola è stata realizzata con la tecnica del rotoscope ed è stata girata in live-action con attori reali: ognuno degli oltre 60.000 fotogrammi che formano il film è dunque sia dipinto che animato.

Il film è stato presentato nel 2017 in occasione del Festival internazionale del film d'animazione di Annecy. Tra i vari riconoscimenti, la pellicola ha vinto il premio per il miglior film d'animazione alla trentesima edizione degli European Film Awards.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LOVING VINCENT

Attore Ruolo
Douglas Booth
Armand Roulin (voce originale)
Holly Earl
La Mousme (voce originale)
Chris O'Dowd
Joseph Roulin (voce originale)
Jerome Flynn
Dottor Gachet (voce originale)
Aidan Turner
Barcaiolo (voce originale)
Saoirse Ronan
Marguerite Gachet (voce originale)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LOVING VINCENT

Oscar - 2018

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2018

  • Candidatura miglior film d'animazione

Golden Globe - 2018

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2018

  • Candidatura miglior film d'animazione

David di Donatello - 2018

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2018

  • Candidatura miglior film dell'Unione europea
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming