Longlegs, il film diretto da Oz Perkins, segue le vicende di un misterioso serial killer (Nicolas Cage). Dietro alla morte delle sue numerose vittime sembra celarsi il mondo dell'occulto, questo dettaglio rende il caso più complesso del previsto.
La giovane agente dell'FBI Lee Harker (Maika Monroe) ha poca esperienza ma molto intuito, per questo motivo le viene assegnato il caso nella speranza che trovi la strada giusta per sbloccare le indagini. Durante le sue ricerche, Lee scopre di avere un legame personale con il killer. Un elemento che complica la sua missione ma che rafforza la sua determinazione.
La giovane agente deve fare di tutto per fermare l’assassino il più presto possibile, prima che altre vittime innocenti vengano massacrate...
Elegante e attentissimo alla forma (ma lontano dagli sfoggi sterili del cosiddetto elevated horror, poiché questo è un film concepito e declinato nel genere e per il genere), Longlegs è un film che propone un'idea di horror che possa essere elegante e subdolo, dilatato e suggestivo, allusivo e malevolo. Riuscendo a tenere in equilibrio numerosi e diversi riferimenti, senza mai diventare derivativo, Perkins propone un cinema e una storia che risultano tanto più disturbanti e capaci di andare sottopelle quanto più l'impressione che regalano è che ci sia sempre qualcosa che sfugge. Che striscia, che si annida, che si nasconde nell'inquadratura o che forse ne è scivolata fuori. E che osserva. Longlegs è un film subliminale, che va a insinuare e far esplodere inquietudini e paure nello spazio ambiguo e sfuggente tra la forma e il contenuto. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Longlegs: leggi la nostra recensione completa del film.
Longlegs è il quarto film diretto da Oz Perkins, regista statunitense noto per essere il figlio di Anthony Perkins, attore protagonista di Psyco (1960) di Alfred Hitchcock. Oz Perkins ha anche scritto la sceneggiatura dell’opera, che unisce il crime-thriller al genere horror, per questo motivo paragonata da alcuni a Il silenzio degli innocenti (1991). Il film segue gli efferati crimini di un misterioso serial killer interpretato da Nicolas Cage, attore reduce dal successo Dream Scenario (2023). Nel cast è presente anche Maika Monroe, nota per aver recitato come protagonista nel thriller The Guest (2014) e nell'horror It Follows (2014). Nel cast ci sono anche Alicia Witt, Blair Underwood ed Erin Boyes, che ha già lavorato con Perkins in Sono la bella creatura che vive in questa casa (2016). Il film è distribuito in Italia da Be Water: prima di uscire nelle sale cinematografiche, l’horror è stato pubblicizzato da una serie di trailer e clip misteriosi ed inquietanti.
Il regista Oz Perkins è il figlio dell'attore Anthony Perkins, che ricordiamo protagonista di Psyco diretto da Alfred Hitchcock nel 1960.
Le riprese del film si sono svolte a Vancouver in Canada.
Molti dei messaggi criptati di Longlegs contengono errori di ortografia e grammatica scadente, una volta decodificati. Questo è un omaggio allo Zodiac Killer, che era anche noto per i suoi messaggi criptati contenenti errori di battitura, che spesso rendevano più difficile la decodifica del suo messaggio.
Nonostante gli elogi per la sua interpretazione di Longlegs, Nicolas Cage ha dichiarato che questa sarà la sua prima e unica interpretazione di un serial killer per un film, perché ha affermato che non gli piace la violenza e di non voler interpretare persone che feriscono altre persone.
Longlegs ha avuto una popolare campagna di marketing sui social media, che è diventata virale e includeva: cartelloni pubblicitari che presentavano soltanto il numero di telefono 458-666-4355, il quale, se chiamato, portava a un messaggio registrato del personaggio principale, che diceva "Ti aspetterò", se il numero fosse stato chiamato prima dell'uscita, o cantava "Buon compleanno", se il numero fosse stato chiamato dopo; una serie di brevi video contenenti cifre; alcune immagini su Instagram; un sito web falso ("thebirthdaymurders") per i casi di omicidio nel film con foto e dettagli del caso; infine, un ARG (Alternate Reality Game) che richiedeva ai fan di usare quanto sopra per risolvere enigmi e codici così da ottenere password per aprire file scaricabili.
Oz Perkins ha pensato che solo due attori potessero interpretare il killer: Nicolas Cage o Brad Pitt.
Il primo trailer ufficiale si intitolava "You've Got the Teeth of the Hydra Upon You", mentre gli altri due teaser si chiamavano "Dirty" e "Sweet", tutti riferimenti alla canzone "Bang a Gong (Get It On)" dei T-Rex del 1971.
I titoli di coda scorrono verso il basso anziché verso l'alto.
Il libro "The Golden Bough: A Study in Magic and Religion" di JG Frazer è mostrato in molte scene. Si tratta di una serie di 12 volumi di testi antropologici sulle osservazioni di pratiche mitiche e religiose, tabù e cerimonie da tutto il mondo.
Dal Trailer Italiano del Film:
Ruby Carter (Ava Kelders): Ti fa paura essere un'agente dell'FBI?
Lee Harker (Maika Monroe): Sì.
Voce off: Guarda attentamente. C'era una lettera accanto ai cadaveri, ha firmato con una parola.
Lee Harker: E vidi salire dal mare una bestia con sette teste e dieci corna, sulle corna dieci diademi e su ciascuna testa un nome blasfemo.
Agente Carter (Blair Underwood): C'è qualcosa che non mi dici.
Lee Harker: Lui ucciderà, ucciderà ancora.
Longlegs (Nicolas Cage): Lo so che non hai paura di un po' di oscurità, perché sei l'oscurità.
Longlegs: Avresti potuto essere gentile con me. Non lo hai fatto e ora tu hai causato tutto questo. Io resterò ad aspettare.
Attore | Ruolo |
---|---|
Nicolas Cage | Longlegs |
Alicia Witt | Ruth Harker |
Maika Monroe | Lee Harker |
Blair Underwood | Carter |
Micehelle Choi-Lee | agente Browning |
Dakota Daulby | Agente Horatio Fisk |
Lauren Acala | Lee Harker bambina |
Kiernan Shipka | Carrie Anne Camera |
Maila Hosie | Carrie Anne Camera bambina |
Jason William Day | padre Camera |
Lisa Chandler | madre Camera |
Rryla McIntosh | Ruby Carter adulta |
Carmel Amit | Anna Carter |
Charles Jarman | Prete |
Erin Boyes | Agente FBI |