Lilli e il vagabondo

Lilli e il vagabondo

( Lady and the tramp )
Voto del pubblico
Valutazione
4.6 di 5 su 16 voti
Genere: Animazione
Anno: 1955
Paese: USA
Durata: 75 min
Distribuzione: Buena Vista - Dear
Lilli e il vagabondo è un film di genere animazione del 1955, diretto da Wilfred Jackson, Hamilton Luske, Clyde Geronimi, con Stefano Sibaldi e Flaminia Jandolo. Durata 75 minuti. Distribuito da Buena Vista - Dear.

IL CAST DI LILLI E IL VAGABONDO

Guardalo subito su Disney+ Guardalo subito su Disney+

LA TRAMA DI LILLI E IL VAGABONDO

Lilli e il vagabondo è un film di genere animazione del 1955, diretto da Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi. La storia è ambientata in un elegante quartiere di Londra dove vive una giovane e borghese coppia di sposi. Durante la notte di Natale, sotto l’albero illuminato a festa, un regalo speciale attende di essere consegnato. Il marito,“Gianni Caro”, ha regalato all’amata moglie Lisa, “Tesoro”, un tenerissimo cucciolo di American Cocker Spaniel: Lilli (voce italiana Margherita Buy).
Lilli, protagonista del film, cuccioletta elegante ed affettuosa, amata e coccolata sin da subito dai suoi padroni, non può che essere una cagnolina felice, appagata anche dal rapporto confidenziale che la lega a due cani del vicinato, uno Scottish Terrier di nome Whisky e un Chien de Saint Hubert di nome Fido.
Questi giorni felici e spensierati lasciano presto il posto a giornate più tristi: la gravidanza di Lisa e la successiva nascita del bambino portano Lilli a perdere la sua centralità in famiglia rendendola malinconica e preoccupata. Fortunatamente la dolce cagnetta si affeziona rapidamente al nuovo arrivato recuperando la serenità perduta e il buon umore. Ma le prove non sono finite per lei: la partenza inaspettata dei padroni costringe Lilli a rimanere in casa con la vecchia zia Sara, che non ama i cani ed è proprietaria di due gatti siamesi viziati e dispettosi.
A causa della rivalità nata con i due gatti e dell’atteggiamento negativo della vecchia zia, che è arrivata addirittura ad infilare una museruola alla cagnolina, Lilli fugge sconsolata da casa. La vita fuori dal quartiere e dal nido caldo e sicuro in cui è cresciuta non sarà facile: in soccorso di Lilli arriverà un coraggioso meticcio randagio di nome Biagio, soprannominato il vagabondo (voce italiana Claudio Amendola), abituato a vivere alla giornata e benvoluto da tutti i cani della città.
Lilli e Biagio si troveranno a vivere insieme avvincenti e imprevedibili avventure intrecciate ad appassionati momenti, con una cena romantica a base di spaghetti e polpette e un finale a sorpresa carico di emozioni.


Guardalo subito su Disney+

Genere: Animazione
Anno: 1955
Paese: USA
Durata: 75 min
Distribuzione: Buena Vista - Dear
Fotografia: Ken Anderson
Montaggio: Donald Halliday
Produzione: Taylor Made, The Walt Disney Company, Walt Disney Pictures

CURIOSITÀ SU LILLI E IL VAGABONDO

Lilli e il vagabondo è stato il primo lungometraggio Disney animato con il processo CinemaScope.

Per poter rappresentare al meglio il film, gli animatori analizzarono svariate razze di cani, studiandone caratteristiche fisiche e personalità.

Pur riscuotendo un grandioso successo al botteghino, il film non ricevette inizialmente critiche molto positive. I critici contestarono le dimensioni dei cani e il lavoro degli artisti. Nonostante ciò il film è entrato a far parte dei classici della Disney.

La scena romantica di Lilli e Biagio che condividono un piatto di spaghetti e polpette, che inizialmente Walt Disney voleva tagliare ritenendola sciocca, è diventata una scena iconica nel cinema americano.

Lilli e il vagabondo sin dalla prima uscita nelle sale fu un incredibile successo: incassò una cifra superiore a qualsiasi altro Classico Disney dopo Biancaneve e i sette nani. A seguito di tutte le riedizioni, il film ha incassato totalmente circa 94.000.000 di dollari.

Nel 1956 Lilli e il vagabondo è stato premiato al David di Donatello e nel 2011 il film è stato inserito da TIME nella lista "The 25 All-TIME Best Animated Films".

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LILLI E IL VAGABONDO

AttoreRuolo
Stefano Sibaldi
Biagio (voce italiano)
Flaminia Jandolo
Lilli (voce italiano)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LILLI E IL VAGABONDO

David di Donatello - 1956

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1956

  • Premio migliore produzione straniera

BAFTA - 1956

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1956

  • Candidatura miglior film d'animazione
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV