La voce dell'amore è un film diretto da Carl Franklin.
La giovane e indaffarata Ellen Gulden (Renée Zellweger) lavora a New York e spera di farsi una carriera nel mondo del giornalismo. In occasione del compleanno del padre, il professore universitario e romanziere George Gulden (William Hurt), la ragazza torna a casa dei suoi genitori. Lì scopre che purtroppo sua madre Kate (Meryl Streep) è gravemente malata di cancro.
Sotto pressione delle richieste del padre, Ellen inizia a prendersi cura della madre, nonostante ciò metta a repentaglio la sua carriera lavorativa. Durante la sua permanenza a casa, Ellen rivaluta le sue opinioni sui genitori: comprende di aver sempre idealizzato George, in realtà un uomo egocentrico e pieno di sé, mentre non ha mai considerato più di tanto Kate, una donna amorevole e semplice.
Così Ellen, mentre fatica a mantenere il proprio lavoro e il rapporto col fidanzato di New York, si avvicina sempre di più alla madre, che purtroppo soccombe al cancro. Ma dopo l’autopsia, si scopre che in realtà Kate è morta per overdose di morfina...
Il film s’ispira al romanzo Una figlia esemplare di Anna Quindlen.
Grazie alla sua interpretazione, Meryl Streep fu candidata come migliore attrice protagonista agli Oscar del 1999.
Attore | Ruolo |
---|---|
Meryl Streep | Kate Gulden |
Renée Zellweger | Ellen Gulden |
William Hurt | George Gulden |
Tom Everett Scott | Brian Gulden |
Lauren Graham | Jules |
Stephen Peabody | Harold |
James Eckhouse | Procuratore Distrettuale |
Gerrit Graham | Oliver Most |
Patrick Breen | Mr. Tweedy |
David Byron | Senatore Sullivan |
Lizbeth MacKay | Dr.ssa Cohen |
Nicky Katt | Jordan Belzer |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1999
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1999
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 1999