La Vita che vorrei

La Vita che vorrei

( La Vita che vorrei )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 4 voti

Al cinema dal: 01 ottobre 2004
Genere: Sentimentale
Anno: 2004
Paese: Italia, Germania
Durata: 125 min
Data di uscita: 01 ottobre 2004
Distribuzione: 01 Distribution
La Vita che vorrei è un film di genere sentimentale del 2004, diretto da Giuseppe Piccioni, con Luigi Lo Cascio e Sandra Ceccarelli. Uscita al cinema il 01 ottobre 2004. Durata 125 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 01 ottobre 2004
Genere: Sentimentale
Anno: 2004
Paese: Italia, Germania
Durata: 125 min
Formato: 35mm 2.35:1
Distribuzione: 01 Distribution
Fotografia: Arnaldo Catinari
Montaggio: Simona Paggi
Produzione: Lumière & Company, Mikado

TRAMA LA VITA CHE VORREI

La Vita che vorrei, il film diretto da Giuseppe Piccioni, racconta la storia di due giovani trentenni: Laura (Sandra Ceccarelli), attrice esordiente, e Stefano (Luigi Lo Cascio), affermato e stimato attore. I due, che non si conoscevano prima, vengono scelti come protagonisti di un film in maschera, ambientato nell’Ottocento, che parla di una complicata storia d’amore. Laura e Stefano si incontrano per la prima volta proprio sul set e tra loro scatta un’attrazione reciproca, pur essendo due persone profondamente diverse: lui è un uomo egocentrico, molto razionale, che sta vivendo un momento un po' critico della sua vita, complice un film non andato bene; mentre lei è una donna enigmatica, vitale ma anche insicura e fragile, agli esordi nella sua carriera, con un passato turbolento che le ha tolto molte sicurezze.
Stefano è molto affascinato da Laura che, pur essendo un’attrice alle prime armi, è riuscita ad ottenere il ruolo di protagonista al posto della sua rivale Chiara (Galatea Ranzi), sicuramente più conosciuta nell’ambiente. Quello che colpisce l’attore è il modo di recitare della donna, la sua capacità di mischiare finzione e realtà. I due attori si lasceranno travolgere dalla passione, vivendo la loro vita reale parallelamente ai ruoli che interpretano, nonostante le loro evidenti incompatibilità caratteriali.

CURIOSITÀ SU LA VITA CHE VORREI

Il film ha riscontrato un buon successo, grazie all’eccellente interpretazione dei due protagonisti, della regia impeccabile, della fotografia di A. Catinari e della musica di M. Fedrigotti. La pellicola ha ottenuto svariati riconoscimenti tra cui: 5 Nomination al David di Donatello nel 2005, 2 Nomination e 1 Premio al Nastro d’argento come Migliore sonoro in presa diretta ad Alessandro Zanon.

I due attori protagonisti, Luigi Lo Cascio e Sandra Ceccarelli, avevano già lavorato insieme nel 2001 nel film Luce dei miei occhi, diretto sempre da Giuseppe Piccioni.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA VITA CHE VORREI

Attore Ruolo
Luigi Lo Cascio
Stefano/Federico
Sandra Ceccarelli
Laura/Eleonora
Galatea Ranzi
Chiara/Vittoria
Fabio Camilli
Raffaele
Ninni Bruschetta
Luca
Camilla Filippi
Monica
Paolo Sassanelli
Diego
Roberto Citran
Giordani
Sonia Gessner
Nobildonna/Donna Ballo
Gea Lionello
Marina
Sasa Vulicevic
Luciano/Conte

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA VITA CHE VORREI

David di Donatello - 2005

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2005

  • Candidatura miglior costumista
  • Candidatura miglior scenografo
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Galatea Ranzi
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Sandra Ceccarelli
  • Candidatura migliore fotografia a Arnaldo Catinari

Nastri d'Argento - 2005

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2005

  • Candidatura miglior scenografia
  • Candidatura migliori costumi

European Film Awards - 2005

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2005

  • Candidatura miglior attrice a Sandra Ceccarelli
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming