La violenza: Quinto potere

La violenza: Quinto potere

Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 5 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 101 min
Distribuzione: CIC
La violenza: Quinto potere è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Florestano Vancini, con Enrico Maria Salerno e Gastone Moschin. Durata 101 minuti. Distribuito da CIC.
Genere: Drammatico
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 101 min
Formato: CINESCOPE TECHNICOLOR
Distribuzione: CIC
Fotografia: Toni Secchi
Produzione: DINO DE LAURENTIIS

TRAMA LA VIOLENZA: QUINTO POTERE

Nell'aula di un tribunale siciliano è in corso il procedimento giudiziario contro un folto gruppo di appartenenti a due organizzazioni mafiose rivali. All'origine della lotta tra le due opposte fazioni è la costruzione di una diga, caldeggiata dal gruppo di Amedeo Barresi, un costruttore che aspira ad assicurarsi l'appalto dei lavori, e osteggiata dalla organizzazione che fa capo all'ingegner Crupi, un ricco proprietario terriero, che in seguito alla realizzazione del progetto perderebbe i suoi agrumeti. A rendere conto dei delitti compiuti, che hanno avuto come vittime appartenenti alle due bande e innocenti, sono chiamati i principali protagonisti della lunga catena di fatti di sangue. L'abilità degli avvocati difensori riesce facilmente a smantellare le imputazioni, mal sostenute da fragili prove e timide testimonianze. Dei due unici imputati decisi a confessare, uno viene costretto a uccidersi in carcere, l'altro viene fatto passare per demente, Sono così queste due figure minori a pagare per tutti gli altri, che vengono assolti.

CRITICA DI LA VIOLENZA: QUINTO POTERE

Il film, allargando l'impianto della commedia teatrale dalla quale è tratto, sposta sovente l'azione al di fuori dell'aula giudiziaria nella quale è ambientata l'opera originale, riuscendo in tal modo a illustrare con maggiore efficacia lo scottante fenomeno preso in esame e a collegarlo con più incisiva evidenza a clamorose pagine di cronaca. La prolissità di alcune scene e talune avvertite forzature non inficiano la sostanziale dignità della pellicola. (Segnalazioni Cinematografiche).

SOGGETTO DI LA VIOLENZA: QUINTO POTERE

testo teatrale "La violenza" di Giuseppe Fava

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA VIOLENZA: QUINTO POTERE

Attore Ruolo
Enrico Maria Salerno
Procuratore
Gastone Moschin
Colonnesi
Riccardo Cucciolla
Professor Salemi
Mario Adorf
Amedeo Barrese
Ciccio Ingrassia
Ferdinando Giacalone
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming