La Venue de l’Avenir, il film diretto da Cédric Klapisch, si svolge ai giorni nostri. Una trentina di membri della stessa famiglia scoprono di aver ereditato una casa abbandonata da anni. Quattro di loro, Seb (Abraham Wapler), Abdel (Zinedine Soualem), Céline e Guy (Julia Piaton e Vincent Macaigne), vengono incaricati di fare il punto sulla proprietà.
Questi lontani cugini, apparentemente estranei tra loro, si ritrovano a condividere luoghi, ricordi e tracce di un passato familiare dimenticato. Tra vecchi oggetti, lettere e fotografie, scoprono l’enigmatica figura di Adèle (Suzanne Lindon), un’antenata che lasciò la sua nativa Normandia a soli vent’anni per raggiungere Parigi nel 1895, nel cuore della sua rivoluzione industriale, artistica e culturale. Mentre la casa si rivela custode di segreti e tesori nascosti, il viaggio dei quattro cugini si trasforma in un’esplorazione profonda delle proprie radici e della propria identità.
Attraverso il confronto tra il presente e il 1895, quando nascevano la fotografia e l’Impressionismo, si aprono interrogativi sul tempo, sull’eredità e sul senso del progresso. Il passato diventa specchio del presente, e ciò che sembrava dimenticato riaffiora con forza, mettendo in discussione ideali, relazioni e visioni del futuro.
Presentato Fuori Concorso al Festival di Cannes 2025.
Attore | Ruolo |
---|---|
Philippine Leroy-Beaulieu | Sarah Bernhardt |
Cécile de France | Calixte de La Ferrière |
Vincent Perez | |
Vassili Schneider | Lucien |
François Berléand | Victor Hugo |
Julia Piaton | Céline |
Sara Giraudeau | Odette |
Vincent Macaigne | Guy |
Paul Kircher | Anatole |
Zinedine Soualem | Abdel |
Fred Testot | |
Raïka Hazanavicius | Rose |
Pomme |